Sanità

lug212011

Il melanoma si previene in farmacia

Un progetto di sensibilizzazione e prevenzione del melanoma, tumore della pelle che conta 7000 nuove diagnosi e 1500 decessi l’anno, a presentarlo in conferenza stampa a Roma Assofarm (Federazione farmacie comunali). Si tratta di un servizio, effettuato in Teledermatologia, che verrà svolto dalle Farmacie Comunali che aderiranno al progetto, in linea con l'approvazione del Decreto Attuativo sui nuovi servizi erogabili a favore dei cittadini. «Ancora una volta Assofarm si conferma un'associazione che mette la prevenzione al centro del proprio agire, a tutela della salute di tutta la popolazione» dice Venanzio Gizzi, presidente di Assofarm, durante la conferenza stampa di presentazione del progetto. «Vogliamo che tutte le farmacie comunali eroghino servizi di primaria importanza alla popolazione, senza sostituirsi al servizio sanitario regionale ma dando a esso supporto, con concrete iniziative a favore della salute di tutta la popolazione». «Il paziente dovrà semplicemente recarsi in una delle farmacie comunali aderenti, il farmacista fotograferà uno o più nei e invierà il materiale per via telematica a centri dermatologici di eccellenza» spiega Sergio Chimenti, direttore dell'Unità operativa complessa di dermatologia del policlinico Tor Vergata. «Nel giro di 48/72 ore» assicura Chimenti «il consulto verrà rinviato alla farmacia, con percorsi preferenziali nei casi sospetti». Le farmacie aderenti saranno rintracciabili sul sito di Assofarm.


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi