Sanità

set152011

Il Ministero si dota di un comitato per la sicurezza alimentare

Supportare il ministero della Salute nelle attività di sicurezza alimentare, anche attraverso il contributo dalla rete degli istituti zooprofilattici. Questa la principale mission del Comitato nazionale per la sicurezza alimentare, che si è insediato ieri, presso la sede del ministero della Salute. La struttura, composta da 18 membri e guidata da Ferdinando Romano, professore ordinario di Igiene della Sapienza di Roma, è un tassello del processo di «riorganizzazione del dicastero» che, come ha spiegato il Ministro, Ferruccio Fazio, durante la cerimonia di insediamento, «passa attraverso l’istituzione di tre nuovi dipartimenti: sanità pubblica veterinaria, sicurezza alimentare e organi collegiali. A questo punto, insieme con l'Efsa, abbiamo un assetto più che buono per la sicurezza alimentare». Tra le funzioni in capo al comitato, la valutazione del rischio della catena alimentare e la fornitura di consulenza tecnico- scientifica a tutte le amministrazioni che si occupano di gestione del rischio su questa tematica».


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi