Sanità

ott172008

Il Parkinson andrà più adagio

Lo studio Adagio, presentato al 12esimo Congresso dell'European Federation of Neurological Society ha ottenuto dati importanti sulla terapia precoce del morbo di Parkinson. Il farmaco testato su 1.176 pazienti è la rasagilina, un inibitore delle monoaminossidasi B di seconda generazione che agisce aumentando i livelli di dopamina. La sua somministrazione orale una volta al giorno ha dimostrato di rallentare la progressione della patologia. Per la prima volta - riassume una nota � un farmaco non si limita a gestire i sintomi del Parkinson, ma è in grado di rallentarne il decorso e l'evoluzione. "Gli studi epidemiologici e le osservazioni derivanti dai trial clinici sostengono l'importanza del trattamento precoce - osserva Paolo Barone, direttore del Centro Parkinson all'università Federico II di Napoli - Il vantaggio consiste nella miglior qualità di vita nei pazienti trattati al comparire dei primi sintomi motori rispetto ai pazienti curati quando i sintomi producono invalidità funzionale".
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi