OMEOPATIA

nov292010

Il raffreddore in pediatria

di Elisabetta Lucchesini

Uno studio effettuato dal gruppo di Nayak Chaturbhuja ha valutato l'efficacia di 13 differenti rimedi omeopatici su bambini con rinite acuta. La rinite era dovuta a raffreddore oppure era di origine allergica o non allergica, trattandosi comunque di quadri sintomatologici molto simili. Lo studio osservazionale, multicentrico e in aperto ha seguito complessivamente 638 bambini (334 maschi, 304 femmine), di età compresa tra i 6 mesi e i 15 anni, afferenti a 7 differenti istituti medici indiani. L’età media dei lattanti era compresa tra 7,5 +/- 3,2 mesi mentre i bambini avevano in media 6,6 +/- 3,4 anni; il follow up, quando possibile, si è protratto per un massimo di 7 giorni. I diversi rimedi, scelti in base ai sintomi presentati, sono stati impiegati alla diluizione 6CH e le dosi ripetute a distanza di pochi minuti o un'ora in rapporto alla risposta individuale. In media sono state necessarie 5,7 +/- 3,2 dosi per ogni bambino e il 45,1% del campione ha risolto completamente la sintomatologia con 6 dosi. Dei rimedi testati 12 su 13 si sono confermati efficaci e, in conclusione, il 74,5% dei bimbi è guarito,il 17,7% è molto migliorato, il 6,9% moderatamente e solo lo 0,9% poco. Il beneficio ha riguardato anche sintomi generali quali diminuzione dell’appetito, costipazione, diarrea, stomatite, debolezza, vertigini.

Int J High Dil Res, 2010, 9, (30), 30
http://www.feg.unesp.br/~ojs/index.php/ijhdr/article/view/369


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi