Benessere

set192014

Il sonno come medicina: chi dorme bene non si ammala e lavora meglio

Il sonno come medicina: chi dorme bene non si ammala e lavora meglio
Dormire bene e per un adeguato numero di ore è salutare quanto una medicina: infatti chi dorme abbastanza si ammala meno e, soprattutto, non si assenta dal lavoro per malattia. Che il sonno fosse importante si sapeva ma i ricercatori del Finnish institute of occupational health ora hanno documentato, numeri alla mano, esattamente quante ore sarebbe meglio dormire ogni notte per vivere più sani. La ricerca, pubblicata su Sleep, ha seguito 3.700 finlandesi tra i 30 e i 64 anni d'età per circa sette anni, registrandone le abitudini notturne. Si è così visto che chi dormiva meno di 6 ore per notte o più di 9 faceva registrare anche un numero di giorni superiore di assenze dal lavoro per malattia, da 4,6 fino a 8,9 giorni l'anno in più rispetto a chi si ammalava di meno, che dormiva tra le 7 e le 8 ore per notte. Per la precisione poi i ricercatori hanno calcolato che le donne dovrebbero dormire 7 ore e 38 minuti ogni notte, mentre agli uomini servono 7 ore e 46 minuti. Secondo le stime dei ricercatori, i costi diretti dell'assenteismo sul lavoro per il Governo e gli affari finlandesi potrebbero essere ridotti del 28% se si risolvessero i disturbi del sonno dei lavoratori. «i sintomi dell'insonnia andrebbero riconosciuti precocemente per prevenire le assenze per malattia e i problemi di salute, benessere e d efficienza» ha detto la coordinatrice dello studio Tea Lallukka, «un'efficace prevenzione dell'insonnia non solo migliora la salute e le abilità lavorative tra i dipendenti, ma può anche produrre considerevoli risparmi per la riduzione dei costi correlati alle assenze per malattia».

discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi