Scienza

giu112010

Il vaccino antipneumococcio sale a 13

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, le infezioni da pneumococco rappresentano, ancora oggi, la prima causa di morte per malattie prevenibili nei bambini da zero a cinque anni (un milione e 600mila casi). Il primo vaccino pneumococcico coniugato (Prevenar) era eptavalente, diretto cioè contro i 7 sierotipi responsabili di gravi e frequenti infezioni da pneumococco (meningiti, polmoniti, malattie invasive e otiti). Oggi il nuovo prodotto (Prevenar13) già disponibile in Italia amplia la copertura attraverso l’aggiunta di sei nuovi sierotipi (1, 5, 7F, 3, 6A e 19A). �Il vaccino 13-valente contiene tutti i principali sierotipi di pneumococco coinvolti nella determinazione della patologia dovuta a questo batterio� ha spiegato il professor Nicola Principi, direttore I Clinica pediatrica, università di Milano. �Rispetto al vaccino a 7 e 10 componenti, ha l’innegabile vantaggio di contenere alcuni sierotipi la cui importanza clinica è emersa in questi ultimi anni. Tra questi va annoverato il 19A, un sierotipo oggi considerato il vero responsabile della patologia pneumococcica grave�. Il sierotipo 19 A infatti è fortemente invasivo e la sua frequente resistenza agli antibiotici comporta un’inevitabile difficoltà di trattamento.


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi