ott182008
I dati del Ministero sulla vaccinazione
La vaccinazione contro l'influenza è stata inserita nel Piano nazionale della prevenzione. Il Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali raccomanda di vaccinare almeno i tre quarti delle persone che fanno parte delle categorie...

nov282010
Boom di vaccinazioni antinfluenzali nelle farmacie britanniche
Secondo il distributore britannico Aah, del gruppo Admenta, i timori nazionali che il ricorso alla vaccinazione sia scarso quest’anno sarebbero smentiti da un significativo incremento del ricorso al suo servizio vaccinale privato. Le farmacie del gruppo,...

mar92011
Ue, rivedere strategie di vaccinazione anti H1N1
Il Parlamento europeo ha puntato il dito contro le strategie di vaccinazione che i 27 Stati membri hanno messo in campo nel 2009 e 2010 per proteggere i cittadini europei dalla diffusione del virus H1n1, responsabile dell'influenza A. Per il futuro,...

mar252011
Vaccino quest’anno meno efficace del pandemico
Il vaccino trivalente usato in questa stagione influenzale ha avuto un'efficacia del 43-65%, inferiore rispetto a quella stimata la scorsa stagione per il vaccino pandemico monovalente (dal 70% all'85%). Lo rende noto lo studio europeo I-Move pubblicato...

giu152011
Aifa: Hpv, buoni i dati sul vaccino
Sostenere la vaccinazione contro il papilloma virus come forma preventiva per eccellenza, garantire l'utilità e la sicurezza del vaccino e promuovere più in generale l'informazione per qualsiasi tipo di campagna vaccinale

lug252011
Vaccino anti-Hpv funziona anche nelle 24-45enni
Il vaccino quadrivalente per l'Hpv si dimostra molto efficace con accettabile sicurezza nelle donne di età compresa tra 24 e 45 anni, a prescindere dalla precedente esposizione a vaccini anti-Hpv. È il risultato di uno studio multicentrico coordinato...



ott12012
Le vaccinazioni pediatriche
Le vaccinazioni pediatriche sono di fondamentale importanza sia per il bambino nei primi mesi di vita, per proteggerlo dall'esposizione a malattie infettive gravi e sia a livello sociale per evitarne una diffusione. È un atto quindi che ogni genitore...

apr182013
Settimana europea vaccinazioni: salvate 3 milioni di vite l'anno
Ogni anno nel mondo muoiono un milione e mezzo di bambini per cause prevenibili con una semplice vaccinazione, e solo in Europa quasi 700mila persone non hanno accesso alle immunizzazioni di base, che invece salvano almeno tre milioni di soggetti annualmente....