nov192014
In farmacia per i bambini: il 20 novembre raccolta farmaci e prodotti pediatrici
Il 20 novembre i farmacisti di 800 farmacie italiane saranno al fianco della Fondazione Rava per sostenere l'iniziativa In farmacia per i bambini, un'occasione per raccogliere farmaci e prodotti pediatrici da donare e sensibilizzare i cittadini sui diritti dei bambini, aspetti importanti della responsabilità sociale del farmacista. È quanto emerso durante la presentazione dell'iniziativa ieri a Palazzo Marino, a Milano città da cui l'iniziativa è partita con il patrocinio del Comune. «Nella scorsa edizione» ha raccontato
Maria Vittoria Rava, presidente della Fondazione «hanno aderito 330 farmacie e abbiamo raccolto oltre 24 mila confezioni, tra alimenti, farmaci e prodotti per l'infanzia di cui hanno beneficiato 70 enti. Quest'anno le farmacie sono 800, gli enti che potranno beneficiare sono diventati 180 e potremmo contare su una rete consolidata di volontari sia della Fondazione ma anche di dipendenti di aziende che ci hanno dato disponibilità e di dipendenti del comune che il 20 novembre saranno nelle farmacie a fornire informazioni, raccogliere i prodotti donati e consegnare la Carta dei diritti dei bambini, il cui anniversario della firma ricorre proprio in quel giorno, raccontata come gioco dell'oca per essere compresa soprattutto dai bambini». La partecipazione delle farmacie e dei farmacisti, secondo
Paolo Vintani, vicepresidente di Federfarma Milano, Lodi, Monza «è perfettamente in linea con lo spirito della professione che offre vicinanza a chi soffre. Le farmacie sono una realtà non solo di vendita ma di consiglio e di ascolto». Partner istituzionali dell'iniziativa sono Federfarma e Cosmofarma, con l'adesione del Presidente della Repubblica, il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, delle Regioni Lombardia, Piemonte, Veneto, Emilia Romagna, Lazio, Puglia, Toscana, dei Comuni di Milano, Genova, Reggio Emilia, Verona, Casteggio, del Segretariato Sociale RAI. È realizzata con la partecipazione di Assofarm e Lloyds Farmacia Comunale. Partecipano Federfarma Servizi, FederFarmaco, FederAnziani, Unitalsi.
Simona Zazzetta