apr112012
In Friuli un convegno sul nuovo status del farmacista
Avviare una riflessione sullo stato della farmacia nel contesto di un quadro normativo in continua evoluzione e trovare un punto di equilibrio tra servizio al cittadino e impresa etica. Questo sarà al centro del convegno “La farmacia in Italia oggi: tradizione e prospettive”, organizzato a Codroipo (Ud) dal Conasfa e dalle associazioni farmacisti non titolari della provincia di Pordenone e di Udine, con il patrocinio dell’Ordine regionale. Il convegno si propone di indagare la status e l’essenza della farmacia alla luce delle modifiche al sistema della distribuzione, dovute alle ultime modifiche normative, ma anche del concetto della farmacia dei servizi. In particolare, la discussione sarà diretta a capire come sia possibile raccordare le nuove esigenze del Ssn, sempre più alle prese con tagli ai finanziamenti e contemporaneamente con diversi bisogni di salute, e dare una risposta efficiente al territorio. Un aiuto alla discussione arriva anche dal quadro sulla situazione al di fuori dei confini nazionali, con uno sguardo alle realtà europee. Parte importante della discussione andrà poi all’ordinamento didattico e alle possibilità formative per la figura del farmacista che è chiamato a esercitare un ruolo sempre più centrale.