Industria del tabacco


ott302008

Più nicotina più dipendenza

Smettere di fumare è diventato più difficile e i fumatori hanno una dipendenza più forte dalla nicotina rispetto a 20 anni fa. Lo sostiene uno studio del Centro per la prevenzione delle malattie polmonari di Palo Alto, California, durante...
transparent

giu12010

Codacons, class action per danni da sigarette

Tre milioni e mezzo di fumatori italiani chiederanno un risarcimento miliardario, 10,5 miliardi di euro, ai produttori di sigarette. L'accusa è �di non aver eliminato dalle sigarette la nicotina e aver incrementato gli effetti di dipendenza dalla...
transparent

nov222010

Marino, in discussione Ddl anti-fumo in linea con Oms

«L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha segnato un importante tappa nella lotta al fumo, con buona pace delle multinazionali del tabacco»: è il commento di Ignazio Marino , senatore del Pd e presidente della Commissione d'inchiesta sul Servizio...
transparent

nov222010

Oms mette al bando gli aromi delle sigarette

Per alzare i toni nella lotta al tabacco, l’Organizzazione mondiale della sanità ha messo al bando circa un centinaio gli additivi usati dai produttori di sigarette per rendere più invitante il loro sapore e fare maggior presa sul pubblico giovane. Sono...
transparent
Giornata mondiale senza tabacco, le raccomadazioni dell''Oms

mag312013

Giornata mondiale senza tabacco, le raccomadazioni dell'Oms

Si celebra oggi la Giornata mondiale senza tabacco, indetta dall'Organizzazione mondiale per la sanità (Oms), vuole incoraggiare le persone ad astenersi per almeno 24 ore dal consumo di tabacco. È anche un’occasione per fare il punto sulla diffusione...
transparent
E-Cig, produttori favorevoli a divieto in luoghi pubblici

giu102013

E-Cig, produttori favorevoli a divieto in luoghi pubblici

Anche i produttori di sigarette elettroniche sono favorevoli al divieto di usarle sui mezzi di trasporto pubblico e in determinati locali, edifici scolastici in primis. A dirlo in una nota è Umberto Roccatti , amministratore delegato di Puff, aziena...
transparent
E-cig, retromarcia: niente farmacia. Vincono Italia e Francia

giu252013

E-cig, retromarcia: niente farmacia. Vincono Italia e Francia

Farmacia o non farmacia? Il destino delle sigarette elettroniche è controverso. In principio, il Consiglio dei ministri della Salute europei riunito a Lussemburgo lo scorso venerdì si era detto favorevole alla vendita in farmacia. Ora si registra un cambio...
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi