giu12010
Farmaceutica indietro nella pubblicità
L'Healthcare è oggi fra 18 e i 24 mesi indietro rispetto al resto del settore industriale per quanto riguarda la pubblicità. Lo assicura l'agenzia digitale statunitense Razorfish Health nel suo 2010 Outlook Report. Fra i motivi principali...

feb242011
Riordino, Anpi in commissione Senato: liberalizzare la fascia C
La liberalizzazione della fascia C verrebbe incontro agli interessi della collettività e dei farmacisti. Perché renderebbe consentirebbe agli esercizi di vicinato di svolgere un ruolo complementare a quello delle farmacie, soprattutto nelle aree dove...

apr152011
Siero del parmigiano riciclato in farmaceutica
Nell’area emiliana di produzione del parmigiano reggiano è stato avviato il riutilizzo del siero residuo della lavorazione casearia di questo formaggio, nell'industria farmaceutica. E dopo due anni di rodaggio, questo sistema permette di riciclare già,...

apr192011
Eletto organo direttivo Afi, Rigamonti confermato presidente
«Nell’iniziare un nuovo triennio alla Presidenza dell’Afi, desidero ringraziare gli organi direttivi dell’Associazione e tutti i soci per la fiducia accordatami e per il loro apprezzamento del lavoro svolto in questi anni». Questo il commento di Alessandro...

mag102011
Dompé: sistema farmaceutico in sofferenza, a rischio 8 mila posti
Il settore delle aziende farmaceutiche attraversa una fase di sofferenza, si tiene in piedi grazie alle esportazioni, che negli ultimi anni hanno visto una straordinaria crescita (+450% in 20 anni), e si trova a dover contrastare un preoccupante calo...

giu72011
Dompé, nella manovra temiamo interventi sulla farmaceutica
«Nella prossima manovra temiamo altri interventi per il settore farmaceutico». A dirlo è il presidente di Farmindustria, Sergio Dompé , a margine del convegno “Federalismo in Sanità: legalità ed efficienza” organizzato ieri alla Camera dall’associazione...


giu232011
Scaccabarozzi (Farmindustria), basta alla politica dei tagli
Abbiamo tutto l'orgoglio di essere imprese che producono valore, ricchezza e occupazione e siamo pronti a investire sull'Italia. Ma se continua la politica dei tagli allora disinvestire e ridurre l'occupazione sarebbe un passo obbligato

lug72011
Farmindustria: subito un tavolo sulla manovra
La convocazione «urgente» di un tavolo con il ministero della Salute e quello dell'Economia, con l'Aifa e le Regioni per valutare la sostenibilità della spesa farmaceutica e l'impatto della manovra economica sul settore
