mag102011
Dompé: sistema farmaceutico in sofferenza, a rischio 8 mila posti
Il settore delle aziende farmaceutiche attraversa una fase di sofferenza, si tiene in piedi grazie alle esportazioni, che negli ultimi anni hanno visto una straordinaria crescita (+450% in 20 anni), e si trova a dover contrastare un preoccupante calo...


giu232011
Scaccabarozzi (Farmindustria), basta alla politica dei tagli
Abbiamo tutto l'orgoglio di essere imprese che producono valore, ricchezza e occupazione e siamo pronti a investire sull'Italia. Ma se continua la politica dei tagli allora disinvestire e ridurre l'occupazione sarebbe un passo obbligato

set202011
Menarini: Alberto Aleotti lascia la guida del gruppo
Alberto Aleotti , 88 anni, presidente del Gruppo farmaceutico Menarini, lascia la guida dell'azienda. Lo hanno annunciato, con un lettera ai dipendenti, i figli Lucia (che assumerà la vicepresidenza) e Alberto Giovanni. Una decisione che è stata presa,...



ott192011
Sif e Farmindustria si incontrano per ripensare la ricerca
Promuovere lo sviluppo delle scienze farmacologiche in Italia e la divulgazione delle conoscenze nel settore e avviare una maggiore sinergia tra Università e mondo produttivo nella ricerca farmacologica. Questo al centro dell’evento organizzato da Sif e Farmindustria

nov112011
Farmindustria: per prima cosa recuperare le inefficienze
«Nell'area farmaceutica, abbiamo lavorato sulle inefficienze; ora è il momento di guardare a tutte le inefficienze, in senso lato, per cercare di trovare delle soluzioni nell'interesse dei pazienti» sostiene il presidente Massimo Scaccabarozzi

nov222011
Nuovi farmaci: sempre meno e più onerosi
L’industria farmaceutica è in difficoltà nello sviluppo di nuove molecole con il risultato che i nuovi farmaci in arrivo costano sempre di più, e sono sempre di meno. Il dato è stato certificato da un rapporto della compagnia Deloitte

dic72011
Gb, fa discutere l'iter rapido per farmaci sperimentali
Condivisione dei dati (data sparing) dei pazienti del National health service con le industrie, trial clinici negli ospedali e iter più rapido per i farmaci sperimentali, queste le intenzioni annunciate dal primo ministro David Cameron, per aiutare l'industria del farmaco