Industria


ott302008

Più nicotina più dipendenza

Smettere di fumare è diventato più difficile e i fumatori hanno una dipendenza più forte dalla nicotina rispetto a 20 anni fa. Lo sostiene uno studio del Centro per la prevenzione delle malattie polmonari di Palo Alto, California, durante...
transparent

giu12010

Codacons, class action per danni da sigarette

Tre milioni e mezzo di fumatori italiani chiederanno un risarcimento miliardario, 10,5 miliardi di euro, ai produttori di sigarette. L'accusa è �di non aver eliminato dalle sigarette la nicotina e aver incrementato gli effetti di dipendenza dalla...
transparent

giu12010

Farmaceutica indietro nella pubblicità

L'Healthcare è oggi fra 18 e i 24 mesi indietro rispetto al resto del settore industriale per quanto riguarda la pubblicità. Lo assicura l'agenzia digitale statunitense Razorfish Health nel suo 2010 Outlook Report. Fra i motivi principali...
transparent

giu232010

Nice: meno sale e grassi per evitare morti premature

Gli esperti del Nice britannico hanno messo a punto nuove linee guida che invitano l'industria alimentare a ridurre ulteriormente i livelli di sodio e grassi saturi nei cibi lavorati. Il tutto per evitare nel Paese �quarantamila morti premature dovute...
transparent

nov222010

Marino, in discussione Ddl anti-fumo in linea con Oms

«L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha segnato un importante tappa nella lotta al fumo, con buona pace delle multinazionali del tabacco»: è il commento di Ignazio Marino , senatore del Pd e presidente della Commissione d'inchiesta sul Servizio...
transparent

nov222010

Oms mette al bando gli aromi delle sigarette

Per alzare i toni nella lotta al tabacco, l’Organizzazione mondiale della sanità ha messo al bando circa un centinaio gli additivi usati dai produttori di sigarette per rendere più invitante il loro sapore e fare maggior presa sul pubblico giovane. Sono...
transparent

feb242011

Riordino, Anpi in commissione Senato: liberalizzare la fascia C

La liberalizzazione della fascia C verrebbe incontro agli interessi della collettività e dei farmacisti. Perché renderebbe consentirebbe agli esercizi di vicinato di svolgere un ruolo complementare a quello delle farmacie, soprattutto nelle aree dove...
transparent

mar72011

Linee guida europee per i prodotti salutistici: l’esperto approva

La richiesta di linee guida a livello europeo per i prodotti salutistici, espressa in una lettera del presidente Antitrust Antonio Catricalà al commissario europeo per la Salute e politica dei consumatori John Dalli, «è una buona idea, mi sembra intelligente,...
transparent

apr152011

Siero del parmigiano riciclato in farmaceutica

Nell’area emiliana di produzione del parmigiano reggiano è stato avviato il riutilizzo del siero residuo della lavorazione casearia di questo formaggio, nell'industria farmaceutica. E dopo due anni di rodaggio, questo sistema permette di riciclare già,...
transparent

apr192011

Eletto organo direttivo Afi, Rigamonti confermato presidente

«Nell’iniziare un nuovo triennio alla Presidenza dell’Afi, desidero ringraziare gli organi direttivi dell’Associazione e tutti i soci per la fiducia accordatami e per il loro apprezzamento del lavoro svolto in questi anni». Questo il commento di Alessandro...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi