Sanità

mag102017

Infermiere in farmacia, Federfarma Catanzaro offre l'assistenza anche a domicilio

Infermiere in farmacia, Federfarma Catanzaro offre l’assistenza anche a domicilio
Assistenza infermieristica in farmacia e al domicilio del paziente, h24, tutti i giorni, per cure infermieristiche generali, ma anche assistenza ostetrica post parto, assistenza post ricovero e fisioterapia. È quanto potranno offrire le farmacie aderenti a Federfarma Catanzaro alla cittadinanza grazie a un accordo di collaborazione con Asac - Assistenza Sanitaria Continuativa, azienda specializzata nell'assistenza infermieristica, messo a punto in applicazione alla legge 69/2009 per offrire a tutto il territorio della provincia «medesimi servizi, alle medesime condizioni, con elevati standard di affidabilità e competenza delle figure professionali coinvolte e con regolare emissione di fatture che possono essere poi regolarmente detratte dalla denuncia dei redditi». «Con questo accordo centriamo uno degli obiettivi della cosiddetta "Farmacia dei Servizi" per la quale stiamo lavorando dalla fine del 2009» dice Vincenzo Defilippo presidente provinciale dei titolari «i servizi sono quelli che quotidianamente vengono richiesti dalla cittadinanza in farmacia. Dalle esigenze dell'utenza è nato il nostro desiderio di potere dare una risposta certa e professionale a tanti pazienti e ai loro parenti, che spesso si trovano in difficoltà anche solo per reperire un infermiere che possa effettuare iniezioni. Particolarmente interessante tra gli altri anche il servizio di ostetricia post parto, per aiutare la neomamma a gestire al meglio soprattutto il primo figlio ed essere supportata nel recupero che segue il parto. Oltre alle cure infermieristiche generali il servizio offre anche qualificati fisioterapisti e l'assistenza post ricovero avanzata che mette spesso in crisi i familiari del paziente, tenuto conto dei sempre più contenuti tempi di ospedalizzazione, anche a seguito di interventi molto importanti».

Coinvolto nell'accordo e nel progetto anche l'Ordine provinciale dei farmacisti: «Desideriamo cambiare il volto dell'assistenza domiciliare in Italia partendo dalle farmacie di Catanzaro e provincia» spiega il presidente Vitaliano Corapi «perché crediamo che il farmacista sia la figura professionale più qualificata quale riferimento per le esigenze sanitarie sul territorio. Riguardo all'assistenza domiciliare a largo spettro quello che ci preoccupa è l'immediato futuro con il massiccio aumento della popolazione anziana nei prossimi 15/20 anni quando saranno over 65 i figli del baby boom. Dobbiamo cominciare ad attrezzarci adesso altrimenti la sanità si troverà impreparata». (SZ)
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi