apr222011
Ipasvi: dopo il decreto, aprire il tavolo con la Fofi
Ora che anche il decreto sulle professioni sanitarie in farmacia ha raggiunto la Gazzetta ufficiale, è opportuno che infermieri e farmacisti si mettano attorno a un tavolo per dare alcune regole alla collaborazione che si avvierà tra le due figure. Ne...

giu82011
Ipasvi, prima federazione in linea diretta con gli utenti
Aprire un nuovo canale di comunicazione non solo con i propri iscritti ma anche con i milioni di italiani che ogni giorno navigano nel web alla ricerca di informazioni sui temi che riguardano la salute. È così che si propone il nuovo portale della Federazione...


ott142011
Conasfa denuncia: a Grosseto infermieri consegnano farmaci
Le strutture pubbliche devono garantire che la dispensazione del medicinale sia gestita dal farmacista. Il rispetto del binomio farmaco - farmacista è un principio indiscutibile e non può essere ignorato neanche di fronte a necessità di risparmio. Queste...

mar232012
Censis, cresce l’appeal dell’infermiere tra i cittadini
Una professione che piace agli italiani e che secondo il 90% dei cittadini, in un contesto in cui i presidi assistenziali sul territorio dovranno essere sempre di più, giocherà un ruolo fondamentale anche nel futuro. Questo uno dei risultati emersi da...

mar292012
Nas: infermieri, professione con più abusivi
In testa c’è la professione infermieristica, con 1.023 segnalazioni per abusivismo fatte dai carabinieri del Nas all'autorità giudiziaria (su 2.783 totale), seguita da medici (725) e odontoiatri (679). I farmacisti sono al quinto posto, anche se, insieme...

apr22012
Infermieri in farmacia, situazione in stallo
Ora che anche il decreto sulle professioni sanitarie in farmacia ha raggiunto la Gazzetta ufficiale, è opportuno che infermieri e farmacisti si mettano attorno a un tavolo per dare alcune regole alla collaborazione che si avvierà tra le due figure. A...

apr162012
Opportunità o minaccia in farmacia: arriva il “super-infermiere”
Il Servizio sanitario nazionale si apre al “super-infermiere”. Che potrà visitare, diagnosticare e anche prescrivere, anche se nell’ambito di percorsi condivisi e “multiprofessionali”, gestiti cioè assieme ai medici e alle altre figure del Ssn. La novità...

