Infezione


dic212012

Antibiotici: inutili e dannosi in infezioni respiratorie comuni

Prescrivere antibiotici per infezioni respiratorie non gravi oltre a essere inutile è anche dannoso, in quanto non porta a guarigione più rapida e può avere effetti avversi, nonché contribuire al fenomeno di resistenza dei patogeni
transparent
I probiotici nello spazio: test d’efficacia in condizioni estreme

mag292014

I probiotici nello spazio: test d’efficacia in condizioni estreme

Una ricerca studierà gli effetti dei probiotici sul sistema immunitario umano nelle condizioni di microgravità della Stazione spaziale internazionale (Iss) per valutare se un consumo regolare, in queste condizioni di particolare stress per l’organismo,...
transparent
Infezioni da uso improprio di farmaci iniettabili. Allarme dalla Joint commission Usa

giu242014

Infezioni da uso improprio di farmaci iniettabili. Allarme dalla Joint commission Usa

La Joint Commission (Jc), ente leader negli Usa per l'accreditamento in Sanità, esige che le strutture prestino maggiore attenzione ai rischi connessi all'uso improprio dei farmaci iniettabili e di attivarsi per risolvere il problema. Dal 2001,...
transparent
Antibiotici in infezioni comuni falliscono sempre di più

ott12014

Antibiotici in infezioni comuni falliscono sempre di più

Dal 1991 al 2012, in più di una caso su 10, l'uso come opzione di prima linea di antibiotici in monoterapia per infezioni comuni è stata un fallimento terapeutico. Sono le conclusioni di uno studio pubblicato sul British Medical Journal,...
transparent
Fda approva un nuovo antibiotico per le infezioni cutanee gravi

giu282017

Fda approva un nuovo antibiotico per le infezioni cutanee gravi

La Food and Drug Administration (Fda) statunitense ha approvato l'utilizzo di delafloxacina per il trattamento di soggetti adulti con infezioni acute della pelle e delle strutture cutanee (Absssi) causate da batteri Gram-positivi e Gram-negativi incluso...
transparent
Giornata Europea antibiotici, Italia primato negativo per infezioni resistenti e decessi

nov162018

Giornata Europea antibiotici, Italia primato negativo per infezioni resistenti e decessi

Resistenza ai carbapenemi in Klebsiella pneumoniae, Pseudomonas aeruginosa e Acinetobacter baumannii; aumento della resistenza ai glicopeptidi in Enterococcus faecium, aumento delle infezioni antibiotico-resistenti dovute a Escherichia coli e a Klebsiella...
transparent
Antibiotici nelle riacutizzazioni dell’asma: meglio non usarli in assenza di infezioni concomitanti

feb142019

Antibiotici nelle riacutizzazioni dell’asma: meglio non usarli in assenza di infezioni concomitanti

L'uso di antibiotici tra i pazienti ricoverati in ospedale per riacutizzazioni dell'asma può portare a permanenze in clinica più lunghe e costose, senza riduzione del rischio di fallimento del trattamento, secondo uno studio pubblicato su...
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi