Infezioni batteriche


feb242012

Errori sottovalutati nell'uso dei preservativi

Un gruppo di studiosi ha riscontrato che sono molto comuni gli errori nell’uso del preservativo, fornendo, contestualmente, anche una prospettiva globale sugli effetti sanitari della mancata efficacia del potenziale di prevenzione
transparent

set92013

Le perdite vaginali

Nella vagina è presente una secrezione perfettamente fisiologica, la leucorrea: secrezione vaginale biancastra, che viene spesso interpretata e trattata come fenomeno patologico, ignorando completamente il fatto che le perdite bianche possono essere normali...
transparent
Nuove molecole e nuove indicazioni: le novità in Europa e Usa

nov62013

Nuove molecole e nuove indicazioni: le novità in Europa e Usa

Autorizzazione europea centralizzata per defibrotide (Defitelio di Gentium) per il trattamento della patologia veno-occlusiva epatica grave, negli adulti e nei bambini che debbano essere sottoposti a trapianto di cellule staminali ematopoietiche. Approvato...
transparent
Sarà zinco-mediata la prossima strategia antipolmonite

nov122013

Sarà zinco-mediata la prossima strategia antipolmonite

Lo zinco blocca il diffondersi dello Streptococcus pneumoniae, privandolo di manganese, un metallo di cui il batterio necessita per causare polmonite, meningite e altre gravi malattie infettive. La scoperta arriva da uno studio delle università di Adelaide...
transparent
Nuovi farmaci: un antidiabetico in Eu, un antibiotico negli Usa

mag282014

Nuovi farmaci: un antidiabetico in Eu, un antibiotico negli Usa

La Commissione Europea ne ha autorizzato la commercializzazione di empagliflozin (Jardiance di Boehringer Ingelheim ed Eli Lilly) per la terapia del diabete di tipo 2. Il farmaco si può utilizzare, in un'unica somministrazione giornaliera, qualora dieta...
transparent
Fda lancia nuovo antibiotico, Ema rinforza uso vaccino antiHpv

giu242014

Fda lancia nuovo antibiotico, Ema rinforza uso vaccino antiHpv

La Food and drug administration ha autorizzato l'immissione in commercio di un nuovo antibiotico, prodotto sia in forma orale che per somministrazione endovenosa, per la terapia delle infezioni batteriche acute della cute e delle sue strutture. Si tratta...
transparent
Infezioni cutanee, obesità, cheratite, antrace: approvati nuovi farmaci

mar312015

Infezioni cutanee, obesità, cheratite, antrace: approvati nuovi farmaci

L'agenzia europea per i medicinali ha approvato tedizolid fosfato (Sivextro di Cubist Ltd) un nuovo antibiotico per la terapia delle infezioni batteriche acute della cute e delle sue strutture , come cellulite, ascessi, ferite infette. Prodotto sia...
transparent
Novità regolatorie in oncologia, psoriasi pediatrica, chirurgia e broncospasmo

apr72015

Novità regolatorie in oncologia, psoriasi pediatrica, chirurgia e broncospasmo

La Commissione europea ha allargato le indicazioni d'impiego di panitumumab (Vectibix di Amgen) al trattamento di prima linea del cancro del colon, in combinazione con il regime chemioterapico Folfiri (a base di irinotecan), negli adulti con carcinoma...
transparent
Infezioni batteriche, costo insostenibile. Economist: strategie contro antibioticoresistenza

mag252016

Infezioni batteriche, costo insostenibile. Economist: strategie contro antibioticoresistenza

Nel 2050 le infezioni batteriche causeranno circa 10 milioni di morti all'anno, superando ampiamente i decessi per tumore (8,2 milioni), diabete (1,5 milioni) o incidenti stradali (1,2 milioni, con costi stimati oltre ai 100 trilioni di dollari. È la...
transparent
Antibioticoresistenza, Iss: ospedali incubatori di superbug

ott212016

Antibioticoresistenza, Iss: ospedali incubatori di superbug

Italia maglia nera in Europa per le infezioni batteriche multiresistenti: prima causa del triste primato sono le numerose infezioni correlate all'assistenza sanitaria e sociosanitaria che colpiscono quasi un paziente su 10 (dal 7% al 10%), per un totale...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi