nov292008
EASY in piazza per informare sullAIDS
In occasione della Giornata mondiale contro lAIDS (1� dicembre 2008) il progetto EASY porta in piazza linformazione sullAIDS. Liniziativa, sostenuta da diverse associazioni, ANLAIDS, ASPA, Arch�, Arcobaleno, CLPS, NPS, Sieropositivo,...

nov232010
Rallenta l’avanzata dell’Aids, con cali su tutti i fronti
L’Organizzazione delle nazioni unite (Onu) ha diramato dati incoraggianti sulla lotta all’Aids che indicano un calo del 20% circa del numero di nuove infezioni nell’ultima decade. L’inversione di tendenza interessa anche i decessi associati alla sindrome,...

gen312011
Dai Cdc monito a non abusare di Haart come profilassi Hiv
Dai Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie di Atlanta (Cdc) arriva un invito a una maggior attenzione sull'uso troppo diffuso della combinazione di emtricitabina e tenofovir disoproxil fumarato (Truvada) di Gilead Sciences come prevenzione...

giu282011
Rischio invecchiamento precoce con anti-Aids di prima generazione
Alcuni farmaci generici contro l'Aids, tra le prime molecole anti-Aids sviluppate e oggi usate principalmente nei paesi poveri, potrebbero avere effetti collaterali che portano all'invecchiamento prematuro e a malattie legate all'invecchiamento come demenza o fragilità

lug212011
Contro l’Aids la prevenzione non va mai sospesa
Nella lotta all’Aids non si deve abbassare la guardia, anche se le terapie si sono dimostrate uno strumento efficace, la prevenzione deve rimanere in primo piano e fatta sempre a 360 gradi: usare il profilattico ed evitare comunque rapporti a rischio....

dic12011
Giornata mondiale Aids: alta la trasmissione sessuale
In Italia, ogni tre minuti c'è un nuovo contagio con il virus dell'Hiv e ogni anno i nuovi casi sono 3 mila. Ci si infetta di più al Centro-Nord rispetto al Sud-Isole e nel 2010 quasi una persona su tre Hiv-positiva è di nazionalità straniera e...

giu292012
Test Hiv in farmacia: i Cdc avviano sperimentazione
I Centers for disease control and prevention (Cdc) statunitensi hanno avviato una sperimentazione pilota per formare i farmacisti alla dispensazione del nuovo test rapido e confidenziale per l’Hiv. Obiettivo: rendere il test di routine, al pari della...


set182013
Dieta aproteica: interrogazione per inserimento nei Lea
Ripristino dell’erogazione degli alimenti aproteici, indispensabili nel trattamento dell’insufficienza renale cronica in terapia conservativa da parte della Regione Campania, e inserimento nel processo di ridefinizione dei Lea. È quanto chiesto, in un’interrogazione...

nov142013
Nelle farmacie francesi in arrivo test rapidi per l'Hiv
Gli autotest per la diagnosi rapida dell’Hiv, disponibili dal 1996 negli Stati Uniti, saranno venduti dal 2014 anche in Francia, molto probabilmente nelle farmacie sul territorio. L’iniziativa, firmata dal ministro della Salute Marisol Touraine, si pone...