ott302008
Copertura antipneumococcica vicina al traguardo
Sono positivi i risultati della sperimentazione del nuovo vaccino anti-pneumococco di Wyeth in fase III. Sembrerebbe, infatti, offrire una più ampia protezione contro la malattia nei neonati e nei bambini piccoli rispetto al precedente prodotto...

dic52008
Antipneumococcico alle porte dellEuropa
Wyeth Pharmaceuticals ha presentato domanda di autorizzazione al commercio in Europa per un nuovo vaccino coniugato antipneumococco che copre 13 sierotipi diversi del batterio. L'indicazione che l'azienda vorrebbe ottenere per il prodotto, chiamato...

giu112010
Il vaccino antipneumococcio sale a 13
Secondo lOrganizzazione Mondiale della Sanità, le infezioni da pneumococco rappresentano, ancora oggi, la prima causa di morte per malattie prevenibili nei bambini da zero a cinque anni (un milione e 600mila casi). Il primo vaccino pneumococcico...

lug282010
In studio vaccino antipneumococco inalabile
I ricercatori dell'Università di Liverpool stanno elaborato un vaccino inalabile contro lo pneumococco per prevenire polmonite, setticemia e meningite. Il farmaco conterrà un frammento di una proteina prodotta da quasi tutti i diversi tipi...

set92011
Farmacisti risorsa nell’ambito della vaccinazione pneumococcica
Negli Stati Uniti, dove i farmacisti possono somministrare i vaccini, questi professionisti sono risultati una risorsa determinante nell’identificare i soggetti a rischio e nel promuovere la diffusione dell’antipneumococcica. Il curioso riscontro emerge...

gen102013
Vaccino pneumococcico, esteso a bimbi e adolescenti
La Commissione europea ha approvato l'estensione dell'uso del vaccino pneumococcico coniugato 13-valente, anche a bambini e adolescenti dai 6 ai 17 anni per l'immunizzazione contro le malattie causate dallo Streptococcus pneumoniae
