set262011
Coriandolo: un olio dalle molte virtù
Il coriandolo non è solo una delle spezie predilette dalla cucina asiatica, latinoamericana e mediterranea, ma è anche un ottimo agente antibatterico. L'olio che si ricava dai suoi semi, infatti, è in grado di uccidere i batteri legati alla trasmissione...

nov192013
Una chance contro Stafilococco aureo resistente a meticillina
Si è resa disponibile ceftarolina fosamil, dopo molti anni la prima cefalosporina efficace contro lo Staphylococcus aureus meticillino-resistente (Mrsa). «Buona notizia, soprattutto per il nostro paese dove la presenza di Mrsa è doppia rispetto alla media...

mag282014
Nuovi farmaci: un antidiabetico in Eu, un antibiotico negli Usa
La Commissione Europea ne ha autorizzato la commercializzazione di empagliflozin (Jardiance di Boehringer Ingelheim ed Eli Lilly) per la terapia del diabete di tipo 2. Il farmaco si può utilizzare, in un'unica somministrazione giornaliera, qualora dieta...

giu72014
Oritavancina: una sola dose debella le infezioni della pelle
Secondo uno studio della Duke university, nella battaglia contro le gravi infezioni cutanee, incluse quelle da Mrsa, lo Stafilococco aureo meticillino-resistente, un nuovo antibiotico endovena a dose singola è efficace quanto le infusioni somministrate...

nov142014
Dermatite atopica, da probiotico cura promettente
Un probiotico estratto dal microbioma umano potrebbe essere impiegato come nuova terapia per i pazienti affetti da dermatite atopica e offrire una protezione contro i biofilm patogeni, senza la necessità di ricorrere a farmaci. Lo affermano due...


nov162015
Antibiotici, Ecdc: Italia al top per consumi e resistenze
Nonostante gli appelli e le campagne il consumo di antibiotici in Europa non cala, e anzi in alcuni paesi continua a salire. Lo affermano i dati presentati a Bruxelles dall'European Center for Diseaeses Control and Prevention (Ecdc) in occasione della...

ott302017
Antibiotici, da Ue indicatori per valutare livelli di resistenza
Grazie a un set di indicatori, condiviso a livello di Unione Europea, sarà possibile valutare i progressi registrati nel ridurre l'uso di antimicrobici e combattere la resistenza antimicrobica. Per esempio, per gli antibiotici a uso umano, l'antibioticoresistenza...