ago282010
Modifica licenza per vaccino anti-Hpv
La Commissione europea ha approvato la modifica della licenza di commercializzazione del vaccino contro il Papillomavirus di GlaxoSmithKline (Cervarix), per la prevenzione del tumore del collo dell'utero. Una decisione �importante - indica Gsk in una...

set222010
In Italia probabile ampliamento indicazioni anti-Hpv
La vaccinazione contro il papillomavirus potrebbe essere estesa anche alle donne adulte, fino a 45 anni e ai bambini maschi, non solo come ora avviene, nelle bambine. Lo annuncia Sergio Pecorelli presidente dell'Aifa (Agenzia italiana per i farmaci)...

mar12011
Possibile infezione da Hpv in 50% dei maschi
Metà della popolazione maschile potrebbe essere infettata dal papillomavirus. Lo affermano le proiezioni di uno studio del Lee Moffitt Cancer Center and Research Institute di Tampa, in Florida, pubblicate sulla rivista Lancet. I ricercatori hanno esaminato...

giu152011
Aifa: Hpv, buoni i dati sul vaccino
Sostenere la vaccinazione contro il papilloma virus come forma preventiva per eccellenza, garantire l'utilità e la sicurezza del vaccino e promuovere più in generale l'informazione per qualsiasi tipo di campagna vaccinale

gen252007
Il vaccino anti-Hpv arriva con la primavera
A conferma di quanto annunciato, il primo vaccino contro lHpv sarà disponibile entro la primavera e sarà gratuito per tutte le ragazze al compimento dei 12 anni. Lo ha annunciato il ministro della Salute Livia Turco : L'Italia...

giu72012
Profilo e azione di Graphites
La grafite, sostanza comunemente nota per il suo utilizzo nella produzione di mine da matite, trova indicazione in omeopatia nella cura di diversi disturbi cutanei, gastrointestinali, circolatori ed endocrini

gen312014
Profilo e azione di Cinnabaris
Cinnabaris è solfuro rosso di mercurio, che si trova in natura con il nome di cinabro e si presenta sotto forma di polvere spessa, rossa, praticamente insolubile nell’acqua e nell’alcol