Infiammazione


mar302011

Spegnere l’epilessia interrompendo il processo infiammatorio

Per i casi di epilessia che non rispondono ai farmaci anticonvulsivi si potrebbe forse percorrere un’altra strada, bloccando i processi infiammatori nel cervello con una molecola-interruttore. È quanto emerge da uno studio effettuato sui topolini da Mattia...
transparent

dic182014

Profilo e azione di Staphysagria

Delphinium staphysagria o erba dei pidocchi, è un’erba bienne appartenente alla famiglia delle Ranuncolacee. La tintura madre, preparata a partire dai semi, contiene oli, acido malico e una piccola percentuale di alcaloidi tra cui la Delfinina e la Stafisagrina
transparent

gen152015

Profilo e azione di Sulfur

È lo zolfo sublimato e lavato, polvere gialla insolubile in acqua e alcool, elemento indispensabile al funzionamento degli organi poiché interviene in molti processi enzimatici ed energetici essenziali alla sintesi della materia organica e al metabolismo energetico degli organi
transparent
Acido ialuronico nebulizzato, un supporto per infiammazioni alte vie respiratorie

ott142015

Acido ialuronico nebulizzato, un supporto per infiammazioni alte vie respiratorie

Naso chiuso. Non è un termine medico ma sia i clinici sia i pazienti sanno quanto sia fastidioso questo disturbo che, oltre a rendere difficile una regolare respirazione, non favorisce l'addormentamento, creando il fenomeno del "presenteismo":...
transparent
Nuovo farmaco per asma grave refrattario: blocca processo infiammatorio

mag92017

Nuovo farmaco per asma grave refrattario: blocca processo infiammatorio

Da pochi mesi è disponibile in Italia una nuova opzione di trattamento, basato sull'uso di un anticorpo monoclonale, mepolizumab, che intercetta i bisogni terapeutici di una sottopopolazione dei pazienti asmatici che soffrono della forma grave,...
transparent

lug272017

Profilo e Azione di Histaminum

Histaminum, conosciuto anche con il suo nome completo, Histaminum hidrochloricum, è preparato da diluizioni di istamina, uno dei mediatori dell'infiammazione. La sua patogenesi è simile a quella di Poumon histamine, che si è rivelato...
transparent
Esc, farmaci innovativi agiscono su colesterolo e infiammazione

ago302017

Esc, farmaci innovativi agiscono su colesterolo e infiammazione

Nuovi dati su farmaci e dispostivi medici sono stati presentati durante il Congresso Esc organizzato dalla Società europea di cardiologia a Barcellona, in particolare i risultati delle analisi condotte sugli innovativi canakinumab e evolocumab...
transparent
Vitamina D, integrazione difficile quando c'è già malattia infiammatoria

nov302017

Vitamina D, integrazione difficile quando c'è già malattia infiammatoria

Mantenere livelli sufficienti di vitamina D può aiutare a prevenire l'insorgenza di malattie infiammatorie come l'artrite reumatoide, ma l'integrazione è meno efficace una volta che si instaura la malattia perché interviene una forma...
transparent
Ajuga reptans, erba dell’estate

ago32018

Ajuga reptans, erba dell’estate

L’Ajuga reptans, conosciuta anche come “bugola” è una piccola pianta erbacea perenne, sempreverde nei climi più caldi, inodore a portamento strisciante alta non più di 20 cm, appartenente alla famiglia delle Lamiaceae
transparent
Dieta e infiammazione cronica: possibili nessi e conseguenze sulla salute

ott252018

Dieta e infiammazione cronica: possibili nessi e conseguenze sulla salute

Numerosi studi associano il livello di infiammazione cronica dell’organismo a un rischio aumentato di patologie. Qual è il ruolo della dieta? È possibile intervenire su questo stato facendo scelte alimentari appropriate?
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi