mag92013
Influenza 2013: in calo del 20% le vaccinazioni
Secondo le stime degli esperti della Società italiana di igiene, medicina preventiva e sanità pubblica (Siti) la stagione influenzale appena terminata potrebbe aver fatto segnare una flessione rilevante nella quota di persone ch esi sono vaccinate. «Ad oggi» ha affermato Giovanni Rezza, responsabile del Dipartimento di malattie infettive dell'Iss durante un incontro organizzato a Roma «non abbiamo ancora i dati ufficiali delle coperture di quest'anno. Esistono alcune stime che parlano di circa un 20% in meno rispetto alla precedente stagione influenzale. Quella appena trascorsa è stata di media intensità, con oltre 6 milioni di casi in totale. Rispetto all'anno precedente, due dei tre virus circolanti erano leggermente mutati, per cui il vaccino era stato adeguatamente aggiornato, garantendo una discreta protezione. Tuttavia, una riduzione della copertura vaccinale potrebbe determinare seri problemi di sanità pubblica nel caso di stagioni caratterizzate da mutazioni virali più rilevanti». Per diffondere le informazioni sui vaccini, e anche per contrastare quelle inesatte che circolano sul web è nato il portale www.vaccinarsi.org. «La Siti» ha concluso Antonio Ferro, responsabile e coordinatore del progetto«è convinta che la disinformazione sui vaccini si possa contrastare solo con una informazione coerente, approfondita, verificabile, comprensibile, convincente e indipendente».