feb142011
Iss, influenza in fase calante
L'epidemia influenzale 2010-2011 ha raggiunto il suo picco «all'inizio del mese di febbraio e ora inizierà la fase calante». La dichiarazione è di Giovanni Rezza , direttore del dipartimento di malattie infettive dell'Istituto superiore di sanità...

lug192011
In Usa, antinfluenzale già pronto per la prossima stagione
La Food and drug administration ha approvato la formulazione del nuovo vaccino antinfluenzale che verrà adottata per la stagione 2011-2012, e prodotta da Csl (Afluria), GlaxoSmithKline (Fluarix), Biomedical (FluLaval), MedImmune (FluMist), Novartis (Fluvirin),...

ott92012
Antinfluenzale al via da metà ottobre
Il ministero della Salute ha diramato la circolare con le raccomandazioni per la prevenzione e il controllo dell’influenza della stagione 2012-2013, tra i consigli quello di vaccinarsi per tempo, già dalla prossima settimana. Il Ministero quest’anno vuole...

dic112012
Influenza, iniziativa Ministero per prevenzione interattiva
Il ministero della Salute ha messo on line un’area interattiva per prevenire l’influenza. Collegandosi a www.campagnainfluenza.it è possibile capire con pochi semplici click se la vaccinazione antinfluenzale sia consigliabile nel proprio caso

gen282013
Influenza, in aumento i casi tra bambini e adolescenti
Impennata di casi di influenza tra i bambini e gli adolescenti compresi nelle fasce di età 0-4 e 5-14 anni. Lo rileva il sistema di sorveglianza dell'Istituto superiore di sanità Influnet che ha diffuso i dati raccolti dai medici sentinella nella terza settimana dell'anno


apr102013
Novità regolatorie per allergie e influenza
L’Fda ha approvato l’estensione dell’indicazione richiesta per carbinossamina maleato (Karbinal ER di Tris Pharma) sospensione orale a rilascio prolungato indicata per le riniti allergiche, perenni o stagionali, ora anche nei bambini a partire dai 2 anni...


