Informatica


apr42011

Farmaci on line: trappole per salute e computer

Un’indagine promossa da Medicines and healthcare products regulatory agency (Mhra) e Pfizer ha messo in evidenza le anomalie dei farmaci acquistati on line da fonti non autorizzate e i rischi che si corrono. Per realizzarla sono state valutate le mail...
transparent

ott212011

A Detroit i farmaci si prescrivono via chat

Uno specialista abilitato a prescrivere farmaci disponibile 24 ore su 24 e contattabile via chat. A lanciare la sperimentazione la Rite Aid, che gestisce una delle più grandi catene di farmacie statunitensi. Il servizio è al momento attivo nelle farmacie...
transparent
Servizi digitali alle farmacie, Federfarma fonda nuova società

ott32013

Servizi digitali alle farmacie, Federfarma fonda nuova società

È la conferma dell’attenzione di Federfarma per lo sviluppo di nuove attività di farmacia con la sanità digitale. Così l’amministratore delegato di Promofarma (società sotto il controllo del sindacato dei titolari), Gianni Petrosillo , commenta la notizia,...
transparent
Piattaforme informatiche strumenti di Pharmaceutical care

dic52013

Piattaforme informatiche strumenti di Pharmaceutical care

La gestione dei servizi e del fascicolo sanitario elettronico risiederà su due le piattaforme informatiche, strumenti a disposizione di tutte le farmacie italiane per il raggiungimento degli obiettivi del Pharmaceutical care che si sta sempre più affermando...
transparent
Sifo e Aiom, eccesso di burocrazia informatica pesa su qualità delle cure

ott82014

Sifo e Aiom, eccesso di burocrazia informatica pesa su qualità delle cure

L'eccesso di burocrazia informatica, la sovrapposizione delle procedure e i sistemi informatici che non comunicano tra loro, è un ostacolo alla buona relazione con il paziente che incide pesantemente sulle cure. La denuncia arriva dall'80% dei...
transparent
Farmacie online francesi troppo vulnerabili. La sicurezza ha un prezzo

dic202014

Farmacie online francesi troppo vulnerabili. La sicurezza ha un prezzo

Secondo un'indagine di Zatazmag, sito specializzato in sicurezza informatica, costruirsi una farmacia online a prova di malintenzionati necessita investimenti precisi e mirati: circa 12.000-15.000 euro per il web design e la progettazione del sito, un...
transparent
Social network e nuove tecnologie, la rete che genera farmacovigilanza

ott162015

Social network e nuove tecnologie, la rete che genera farmacovigilanza

Analisi dei dati immessi dagli utenti dei social network come strumento di farmacovigilanza, confezioni di medicinali evolute che mandano messaggi ai pazienti che dimenticano di aprire la boccetta per prendere la pillola: sono due degli esempi, riportati...
transparent
Sistema farmacia Italia, Mirone: a inizio anno i primi progetti di servizi cognitivi

set212018

Sistema farmacia Italia, Mirone: a inizio anno i primi progetti di servizi cognitivi

Sta procedendo Sistema Farmacia Italia Srl, la società di scopo costituita il 27 giugno da Federfarma e Federfarma Servizi, soci al 50%, che realizzerà il Modello farmacia, il progetto congiunto di rete delle reti studiato da Focus Management,...
transparent
Phishing e truffe online, fenomeno in crescita. Come difendersi e le prassi per i risarcimenti

feb112023

Phishing e truffe online, fenomeno in crescita. Come difendersi e le prassi per i risarcimenti

Cresce il fenomeno del phishing, le truffe online in cui vengono simulati enti, banche o altri istituti, per ottenere dati sensibili. Come difendersi e richiedere risarcimenti Cresce il fenomeno del phishing, le truffe online perpetrate attraverso mail...
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi