Inibitori di pompa protonica


Alt ad antiulcera al sud. Mmg: ok se abusati come protettori, meno per il resto

set292015

Alt ad antiulcera al sud. Mmg: ok se abusati come protettori, meno per il resto

Ricette sempre più condizionate a ragioni di cassa? È quanto pensano talora i medici del Sud per i farmaci. Una diatriba particolare c'è sugli inibitori di pompa. In un'interrogazione alla Camera la deputata M5S Dalila Nesci chiede al...
transparent
Inibitori di pompa, su prescrizioni Mmg chiedono più autonomia

nov242015

Inibitori di pompa, su prescrizioni Mmg chiedono più autonomia

Rivedere il modello delle commissioni Asl per l'appropriatezza prescrittiva sostituendo la revisione tra pari, al faccia a faccia con il farmacista ospedaliero: lo propone una società scientifica dei medici del territorio, Assimefac, prendendo...
transparent
Gli inibitori di pompa accrescono il rischio di malattia renale cronica

gen152016

Gli inibitori di pompa accrescono il rischio di malattia renale cronica

Secondo i dati di uno studio osservazionale pubblicato su Jama Internal Medicine, l'uso di inibitori della pompa protonica si associa a un aumento del rischio di sviluppare malattia renale cronica incidente. «Gli inibitori di pompa sono tra i farmaci...
transparent
Inibitori di pompa protonica, da usare nel rispetto dell'appropriatezza

gen272016

Inibitori di pompa protonica, da usare nel rispetto dell'appropriatezza

Agiscono bloccando in modo irreversibile l'enzima H */K* ATPasi, via finale per la produzione dell'acido cloridrico da parte della cellula parietale gastrica con effetti positivi sui sintomi e sul controllo della dispepsia e del reflusso gastro-esofageo....
transparent
Inibitori di pompa protonica associati ad aumento del rischio demenza

feb172016

Inibitori di pompa protonica associati ad aumento del rischio demenza

L'uso degli inibitori di pompa protonica (Ppi), farmaci comunemente usati nella terapia del reflusso gastroesofageo e dell'ulcera peptica, si associa a un aumentato rischio di demenza, secondo i dati di uno studio appena pubblicato su Jama Neurology....
transparent
Antiacidi, l’allarme dei gastroenterologi, in crescita il consumo inappropriato

feb232016

Antiacidi, l’allarme dei gastroenterologi, in crescita il consumo inappropriato

In Italia un paziente su due utilizza inibitori di pompa protonica (Ppi) contro il bruciore di stomaco senza averne bisogno. È questo il dato principale che emerge dal position paper che l'Associazione Italiana Gastroenterologi ed endoscopisti Ospedalieri...
transparent
Inibitori di pompa protonica, uso prolungato può portare a danni renali

apr182016

Inibitori di pompa protonica, uso prolungato può portare a danni renali

L'uso a lungo termine di farmaci contro l'acidità gastrica può aumentare il rischio di danno renale. È quanto risulta da una ricerca condotta negli Stati Uniti e pubblicata sul "Journal of american society of nephrology". In particolare...
transparent
Inibitori di pompa: voce rilevante in spesa farmaceutica ma consumo non corrisponde a epidemiologia

mag92016

Inibitori di pompa: voce rilevante in spesa farmaceutica ma consumo non corrisponde a epidemiologia

Nell'ambito della spesa farmaceutica, quella per i gastroprotettori (Ipp, inibitori di pompa protonica) è un capitolo rilevante, lo dimostrano i 25 milioni evidenziati nell'ultimo rapporto dell'Emilia Romagna, ma come afferma Ettore Saffi Giustini...
transparent
Inibitori di pompa, eccessi in spesa Piemonte. Giorni: premi a Dg che risparmiano

mag302016

Inibitori di pompa, eccessi in spesa Piemonte. Giorni: premi a Dg che risparmiano

«In Piemonte ci sono forti variabilità nella spesa farmaceutica da un'azienda sanitaria all'altra, in presenza di omogenee condizioni distributive e caratteristiche demografiche delle popolazioni. Noi abbiamo dettagliato tali variabilità...
transparent
Inibitori di pompa, lotti di pantoprazolo richiamati dal mercato

nov212016

Inibitori di pompa, lotti di pantoprazolo richiamati dal mercato

In via precauzionale sono stati ritirati dal commercio alcuni lotti del farmaco generico del pantoprazolo della Eg Spa, un inibitore di pompa protonica indicato nel reflusso gastroesofageo. Il provvedimento di sposto dall'Agenzia del farmaco, riguarda...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi