nov222010
Marino, in discussione Ddl anti-fumo in linea con Oms
«L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha segnato un importante tappa nella lotta al fumo, con buona pace delle multinazionali del tabacco»: è il commento di Ignazio Marino , senatore del Pd e presidente della Commissione d'inchiesta sul Servizio...

nov222010
Oms mette al bando gli aromi delle sigarette
Per alzare i toni nella lotta al tabacco, l’Organizzazione mondiale della sanità ha messo al bando circa un centinaio gli additivi usati dai produttori di sigarette per rendere più invitante il loro sapore e fare maggior presa sul pubblico giovane. Sono...


set232011
Il fumo passivo danneggia i denti dei bambini
Nei bambini di 10-15 anni, esposti a fumo di tabacco negli ambienti che frequentano abitualmente, si nota una più elevata prevalenza di carie nella dentatura decidua e permanente. La dimostrazione giunge da uno studio trasversale - firmato da Smara Carbajosa...

mag292013
Fumo: per italiani divieto esteso anche a sigaretta elettronica
Italiani intolleranti al fumo di sigaretta vera ed elettronica: la maggioranza vorrebbe, infatti, un divieto esteso a luoghi pubblici all’aperto e, per i nuovi dispositivi elettronici, anche al chiuso. Il dato, che segna il passo di una cultura antifumo...

mag312013
Giornata mondiale senza tabacco, le raccomadazioni dell'Oms
Si celebra oggi la Giornata mondiale senza tabacco, indetta dall'Organizzazione mondiale per la sanità (Oms), vuole incoraggiare le persone ad astenersi per almeno 24 ore dal consumo di tabacco. È anche un’occasione per fare il punto sulla diffusione...


giu102013
E-Cig, produttori favorevoli a divieto in luoghi pubblici
Anche i produttori di sigarette elettroniche sono favorevoli al divieto di usarle sui mezzi di trasporto pubblico e in determinati locali, edifici scolastici in primis. A dirlo in una nota è Umberto Roccatti , amministratore delegato di Puff, aziena...

ott92013
Parlamento europeo, no alla sigaretta elettronica in farmacia
La sigaretta elettronica non dovrà essere venduta in farmacia, sarà vietata ai minori di 18 anni e dovrà avere avvertimenti per la salute. È il risultato dell'approvazione di due emendamenti presentati dal centrodestra e dai liberali alla direttiva tabacco...
