set62008
La sigaretta del buon ricordo
Secondo un nuovo studio americano sul tabagismo, non è la nicotina a creare dipendenza, ma il richiamare esperienze piacevoli associate alla sigaretta, aumentandone il piacere. Per questo motivo, secondo gli autori è così difficile smettere....

set122008
Risparmi in fumo
Gli esperti del Centro antifumo dell'università telematica delle scienze umane (UNISU) hanno calcolato che fumando sigarette per 70 anni, in media 30 al giorno, per un totale di 800mila sigarette, si arriva a totalizzare una spesa di un milione...

ott242008
Smettere di fumare col rischio
Secondo i dati raccolti in un rapporto dellInstitute for Safe Medication Practices e della Wake Forest University, sono oltre mille gli incidenti stradali nel primo trimestre 2008 che hanno coinvolto persone in terapia con vareniclina (Chantix)...

giu12010
Codacons, class action per danni da sigarette
Tre milioni e mezzo di fumatori italiani chiederanno un risarcimento miliardario, 10,5 miliardi di euro, ai produttori di sigarette. L'accusa è �di non aver eliminato dalle sigarette la nicotina e aver incrementato gli effetti di dipendenza dalla...

giu12010
Terapie anti-fumo gratuite in ASL virtuose
Anche se il costo dei farmaci per smettere di fumare equivale al costo di un pacchetto di sigarette al giorno di un mese, è proprio il prezzo a scoraggiare chi vuole provarci: 200 euro per un trattamento di quattro settimane con vareniclina o nicotina...

set72010
Seligilina in patch non fa smettere di fumare
Una ricerca condotta presso la Stanford university school of medicine di Palo Alto, in California ha riscontrato che la somministrazione transdermica di seligilina, un farmaco antidepressivo, è efficace quanto un placebo nella terapia per smettere...

nov222010
Marino, in discussione Ddl anti-fumo in linea con Oms
«L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha segnato un importante tappa nella lotta al fumo, con buona pace delle multinazionali del tabacco»: è il commento di Ignazio Marino , senatore del Pd e presidente della Commissione d'inchiesta sul Servizio...

nov222010
Oms mette al bando gli aromi delle sigarette
Per alzare i toni nella lotta al tabacco, l’Organizzazione mondiale della sanità ha messo al bando circa un centinaio gli additivi usati dai produttori di sigarette per rendere più invitante il loro sapore e fare maggior presa sul pubblico giovane. Sono...

gen182011
Fumo e alcol fanno la differenza nella longevità
La differenza di longevità tra uomini e donne europee, che vede in svantaggio gli uomini, è attribuibile all’abitudine al fumo. Lo afferma uno studio internazionale pubblicato dalla rivista Tobacco control, secondo cui il fumo spiega tra il 40 e il 60%...

feb12011
Smog alle stelle, Pm10 oltre soglie tollerabili
Preoccupano molto i livelli di Pm10 registrati dall'Arpa nell’hinterland milanese: oltre il doppio della soglia di guardia (50 mg/mc). E gli esperti, al termine del 14° Congresso internazionale dedicato all’asma bronchiale, tenutosi a Verona, lanciano...