Integratori alimentari


set32008

Anche l'integratore è generico

La filiale italiana di Ratiopharm ha avviato una nuova area, denominata "Salute e benessere" che si occuperà di commercializzare e sviluppare farmaci di automedicazione OTC, SOP e integratori, fra i quali una nuova gamma specifica di prodotti, studiati...
transparent

ott72008

Integratori vincenti in farmacia

Dando conto del solo canale farmacie, nell'anno che termina il 31 agosto 2008, il comparto degli integratori registra un fatturato al pubblico di 1.178 milioni di euro con incremento di circa 7,1 punti percentuali, rispetto al 2007, pari a oltre ...
transparent

giu122010

Italiani, consumatori attenti agli integratori

Gli italiani ricorrono all’integrazione alimentare in modo più ampio rispetto al passato: lo confermano i risultati di una ricerca demoscopica commissionata da AIIPA � l’Associazione Italiana Industrie Alimentari - ad Astra Ricerche su...
transparent

set232010

Guida online per l'uso sicuro dei farmaci

Il ministero della Salute ha pubblicato online un decalogo rivolto ai cittadini per l'uso sicuro dei farmaci, dall'assunzione alla conservazione, con particolare attenzione agli effetti collaterali. �Puntiamo sempre a integrare linee guida e indicazioni...
transparent

dic132010

Fitopreparati e integratori: naturali non significa sempre sicuri

Il sistema di sorveglianza dell'Istituto superiore di sanità ha registrato numerose reazioni avverse associate all’uso a scopo dimagrante di integratori alimentari e prodotti a base di piante officinali. Per esempio l'assunzione di un preparato con...
transparent

dic152010

Il ruolo degli integratori nei malati di cancro

Un corretto regime alimentare nel malato oncologico è un aspetto fondamentale per la sua sopravvivenza: il 20% di questi pazienti non riesce a sconfiggere la neoplasia per le gravi conseguenze della malnutrizione. L’inappetenza e la relativa perdita di...
transparent

mar92011

Olio di pesce mantiene il tono muscolare

Una supplementazione dietetica con olio di pesce sarebbe in grado di prevenire la perdita di massa muscolare e di peso che spesso si verifica nei pazienti sottoposti a chemioterapia. Lo dimostra l’analisi dei dati di uno studio, piccolo ma significativo,...
transparent

mar312011

In farmacia per informarsi sulle vitamine

Prende il via ad aprile l’iniziativa “Farmacie Sapere&Salute” che coinvolgerà oltre 2.000 farmacie in tutta Italia che saranno pronte a rispondere a domande, fornire informazioni e consigli personalizzati su vitamine e integratori di vitamine. L’iniziativa,...
transparent

apr112011

Cibi e integratori, il biologo può consigliarli

«Se la patologia accertata può essere fronteggiata oltre che con i farmaci suggeriti dal medico anche con una dieta adeguata, questa può essere consigliata dal biologo, che ha, per legge, la competenza a valutare i bisogni nutritivi dell'uomo sino al...
transparent

apr122011

Aggiornato il Registro integratori alimentari

«Prodotti alimentari destinati a integrare la comune dieta e che costituiscono una fonte concentrata di sostanze nutritive, quali le vitamine e i minerali, o di altre sostanze aventi un effetto nutritivo o fisiologico, in particolare, ma non in via esclusiva,...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi