Sanità

dic62008

Integratori contro la degenerazione maculare

Il resveratrolo estratto dalle noci e dal vino rosso è stato concentrato, insieme ad altri elementi, in integratori a somministrazione orale per prevenire il rischio di degenerazione maculare senile. "Numerose ricerche scientifiche - spiega Laura Tonini, oculista della struttura complessa di Oftalmologia infantile nell'ospedale oftalmico di Torino - mettono in luce il rapporto tra corretto stile di vita, alimentazione bilanciata e degenerazione maculare legata all'età (Dmle). Le vitamine C ed E, il selenio, la luteina, gli acidi grassi omega-3 e, appunto, il resveratrolo sembrerebbero ridurre il rischio di malattia". L’integratore, disponibile in Italia da gennaio, contiene una formulazione bilanciata di resveratrolo, luteina, zeaxantina, vitamine C ed E, acidi grassi omega-3 e selenio. La sua efficacia è stata testata in uno studio clinico condotto dall'oftalmologo Claude Malbrel che ha osservato "una stabilizzazione e un miglioramento dei parametri visivi" nei pazienti con degenerazione maculare legata all'età. Tanto che l'oftalmologo francese sta procedendo a un secondo studio randomizzato verso placebo.
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi