set252013
Integratori e vitamine: italiani primi in Europa per consumi
Secondo FederSalus l'Italia è prima in Europa per la vendita di integratori e vitamine, per un valore di oltre 1,6 miliardi di euro; e una ricerca Gfk Eurisko indica che il 75% degli italiani afferma di utilizzare, almeno una volta all'anno, un prodotto integratore per migliorare o mantenere il benessere personale. A conferma di ciò il fatto che il mercato degli integratori alimentari non conosce crisi: nel 2012 gli integratori hanno sviluppato un valore pari a 7,5 miliardi di euro in Europa occidentale, con una crescita dell'1,5% rispetto al 2011. Protagonisti delle vendite sono i fermenti lattici, gli integratori salini, gli integratori per il controllo del peso, i multivitaminici, le altre vitamine, i lassativi e i sistemici per i capelli. Di questo e altro ancora si discute da ieri fino a domani Fieramilanocity in occasione di Nuce International, il salone internazionale per l'industria nutraceutica, cosmeceutica, functional foods & drinks e health ingredients, e Food-ing International, l'esposizione e conferenza dedicata agli ingredienti food & beverage per l’industria alimentare e quella delle bevande, tutti settori che registrano un andamento molto positivo. «Dopo il grande interesse suscitato l’anno scorso, abbiamo deciso di riproporre in contemporanea Nuce International e Food-ing International, due manifestazioni che creano tra loro forti sinergie» ha detto Marco Pinetti, presidente di Artenergy publishing, la società organizzatrice. «E seguendo la stessa logica di proporre nelle stesse date più eventi, quest’anno si svolge anche Chem-Med, The mediterranean chemical event, manifestazione che offre una vetrina completa di apparecchiature e strumentazioni per il laboratorio (chimico, farmaceutico, alimentare) oltre alle tecnologie di processo per l’industria chimica».