ott132011
Integratori in eccesso dannosi per la salute
Vitamine sì, solo quando servono, quindi, e solo in caso di qualche carenza accertata dal proprio medico o in particolari situazioni, ma sempre sotto stretto controllo medico
Se la virtù sta nel mezzo, forse bisognerebbe applicare il detto anche agli integratori perchè eccedere può avere effetti negativi sulla salute soprattutto se si tratta di vitamine. Lo sostengono due studi uno di Regan Bailey del National institutes of health americano pubblicato sull'American journal of clinical nutrition, l'altro di Jaakko Mursu dell'Università' della Finlandia orientale, pubblicato sulla rivista Archives of internal medicine. Il primo ha coinvolto 8.860 persone monitorate per alcuni anni ed è stato notato che per i minerali, in particolare magnesio e calcio per le donne e ferro per gli uomini, l’uso di integratori ne riduceva la prevalenza di un apporto adeguato mentre produceva il rischio di eccesso di altre sostanze già bene presenti con la dieta. Lo studio finlandese, su 38 mila donne dai 50 ai 60 anni, ha mostrato che questi eccessi, in particolare di vitamine integrate alla dieta, sono collegabili a maggiore rischio di morte in maniera dose-dipendente. Vitamine sì, solo quando servono, quindi, e solo in caso di qualche carenza accertata dal proprio medico o in particolari situazioni, ma sempre sotto stretto controllo medico. Ma la fonte primaria deve restare la dieta equilibrata.
Arch Intern Med. 2011 Oct 10;171(18):1625-33