farmaci

apr242014

Integrazione ferro, donne giovani più forti con la giusta dose

sport

L’assunzione quotidiana di supplementi di ferro nelle donne in età riproduttiva sembrerebbe incrementarne le performance fisiche, secondo i risultati di una revisione della letteratura effettuata da Sant-Rayn Pasricha e dai suoi colleghi del Dipartimento di medicina dell’università di Melbourne in Australia. Pasricha e il suo team sono partiti dal presupposto che le donne in età fertile sono a rischio di deficit di ferro per la presenza dei cicli mestruali; le atlete poi sarebbero anche più a rischio a causa di una dieta povera di ferro, perdite di sangue dovute a sanguinamento gastrointestinale e malassorbimento del ferro conseguente a infiammazione subclinica. La problematica però riguarda anche donne a basso e medio reddito o abitanti nei paesi in via di sviluppo, perché in genere hanno accesso a cibi dallo scarso valore nutritivo. Gli autori delle raview, pubblicata sul Journal of nutrition hanno selezionato e sottoposto a metanalisi 22 studi controllati. I risultati emersi da parametri quali il consumo massimale di ossigeno, la frequenza cardiaca e la percentuale di consumo massimale necessaria per completare specifici compiti, hanno confermato l’ipotesi di partenza: la supplementazione quotidiana di ferro incrementa la capacità massimale e sub massimale di esercizio nelle donne in età fertile. «Gli effetti stimati» concludono gli autori «si possono utilizzare per calcolare il beneficio atteso, in singole donne e magari nella popolazione, dalla correzione del deficit di ferro». (E.L.)


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi