set232010
Guida online per l'uso sicuro dei farmaci
Il ministero della Salute ha pubblicato online un decalogo rivolto ai cittadini per l'uso sicuro dei farmaci, dall'assunzione alla conservazione, con particolare attenzione agli effetti collaterali. �Puntiamo sempre a integrare linee guida e indicazioni...

ott42011
Fitovigilanza: quando è una responsabilità del farmacista?
Dipende molto da come il farmacista interpreta il suo ruolo e da come vive le sue competenze. Così emerge da un’indagine della facoltà di Farmacia dell’università di Toronto. I prodotti fitoterapici e quelli di origine naturale sono venduti in farmacia...

mar282012
Integratori e tisane non curano, lo ribadisce il Ministero
«Non hanno e non possono avere alcuna finalità di cura»: questa la bocciatura senza appello della Commissione per la dietetica e nutrizione del ministero della Salute sui prodotti presentati come naturali a base vegetale, quali 'tisane o integratori'.

mag82012
Naturale non significa sicuro specie se in combinazione
Sui rischi di potenziali interazioni derivanti dall’assunzione di farmaci tradizionali e supplementi di origine vegetale torna a discutere, in un’intervista, Catherine Ulbricht, farmacista al Massachusetts general hospital (Boston, MA)

mar62013
Supplementi dietetici: quanto e perchè
L’utilizzo di supplementi dietetici in America è in costante crescita nell‘arco degli ultimi trent’anni. Oltre al dato quantitativo i risultati dello studio più recente in materia permettono anche di comprendere meglio quali sono le motivazioni che spingono...

gen222014
Tè verde e antipertensivi: possibili interazioni negative
Il tè verde potrebbe interferire con alcuni farmaci, riducendo per esempio l’effetto antipertensivo del nadololo. È quanto emerge da uno studio preliminare giapponese pubblicato su Clinical pharmacology & therapeutics. «È già stato dimostrato che...

feb192014
Interazioni fitoterapici-farmaci: pochi dati per il farmacista
Dare dei suggerimenti ai pazienti in merito a possibili interazioni tra i medicinali convenzionali e i prodotti di origine vegetale non è esattamente una pratica lineare, a causa della mancanza di evidenze attendibili e pubblicate. Sono queste...


lug92014
Iperico, interazioni pericolose
A distanza di poche settimane dal 24 giugno, giorno dedicato tradizionalmente alla raccolta dei fiori di Hypericum perforatum , arriva la pubblicazione sul Journal of Alternative and Complementary Medicine di un'analisi retrospettiva molto interessante...
