dic202011
Intossicazioni da piante, i rischi natalizi
Le piante non sono tutte commestibili, anzi, spesso contengono sostanza tossiche e anche quelle utilizzate a scopo decorativo per Natale non fanno eccezione. Sono pericolose, specie per i bambini, particolarmente attratti da tutto ciò che è insolito,...

gen252012
Efsa, solo mare non contaminato esclude norovirus da ostriche
Le misure sanitarie più efficaci per proteggere i consumatori dall'esposizione al norovirus nelle ostriche consistono nell'allevare ostriche in zone non contaminate o nell'impedire la contaminazione delle zone di produzione dei molluschi. Sono le conclusioni...

apr262012
Profilo e azione di Nux vomica
Strychnos nux vomica è una pianta della famiglia delle Loganiacee. La Tintura madre preparata dai semi contiene tra i principi attivi gli alcaloidi stricnina e brucina che hanno effetto curarizzante e convulsivante

ott82015
Salmonellosi: attenzione agli alimenti di origine non animale
La diffusione crescente delle infezioni gastrointestinali è favorita dalla complessità dai processi di produzione dei principali alimenti, che implicano numerosi passaggi, dal campo al consumatore. La preparazione casalinga, l’ultimo passaggio, è spesso il più insidioso

set292016
Bisfenolo A, la dieta è la principale fonte di esposizione
Il composto presente in molte plastiche e oggetti di uso alimentare è al centro dell’attenzione delle Autorità perché può passare in tracce negli alimenti e, accumulandosi nell’organismo, costituire un rischio per la salute pubblica
