giu52013
Filtri solari utili contro photoaging
Proteggersi quotidianamente dalle radiazioni solari riduce effettivamente l’invecchiamento cutaneo correlato, il cosiddetto photoaging. Lo dimostra uno studio scientifico rigoroso, durato più di 4 anni, su un campione di 903 uomini e donne, australiani...

ago292013
Ringiovanisce la pelle crema creata a tavolino da esperti oncologi
Copiando il meccanismo d’azione di una molecola oncologica un team a guida italiana ha brevettato tre principi cosmeceutici: molecole di origine vegetale capaci di rallentare l’invecchiamento cutaneo che saranno interamente prodotte in Italia. «La scoperta...

set52013
Mix di integratori migliora rughe dopo la menopausa
Uno studio clinico, in doppio cieco randomizzato e controllato contro placebo, dimostra che un adeguato mix di supplementi dietetici può migliorare significativamente l’aspetto delle rughe presenti sul viso. La ricerca è stata effettuata da un gruppo...

apr42014
La corretta nutrizione per il benessere della pelle
Nutricosmesi è il termine nato dall’unione delle competenze di chimici, nutrizionisti e medici per sottolineare il nesso sempre più stretto fra il benessere della pelle, gli alimenti e i loro composti con azione specifica

apr282014
Salute della pelle: una piramide aiuta scelta prodotto adatto
Filtri solari per raggi Uv, antiossidanti di origine vegetale ed enzimi, e poi alfaidrossiacidi e retinoidi e infine peptidi, fattori di crescita e proteine che stimolano la riproduzione cellulare. Questo l’ordine in cui i cosmeceutici sono stati inseriti...


feb192015
Da arance rosse una prevenzione delle macchie della pelle
L'ideazione di alimenti funzionali e integratori con principi attivi, che favoriscano e sostengano la normale fisiologia della pelle e il suo vigore è un campo della ricerca molto prolifico. Lo dimostrano i molti lavori finalizzati non solo a valutare...