Ipercolesterolemia familiare


Nuovi farmaci in arrivo per malattie e tumori rari

set112013

Nuovi farmaci in arrivo per malattie e tumori rari

L’agenzia regolatoria europea (Ema – European medicine agency) ha autorizzato l’immissione in commercio di lomitapide (Lojuxta di Aegerion Pharmaceuticals) in capsule per il trattamento degli adulti con ipercolesterolemia familiare omozigote. Lomitapide...
transparent
Farmacisti in prima linea nella prevenzione cardiovascolare

nov202013

Farmacisti in prima linea nella prevenzione cardiovascolare

Torna in farmacia la campagna “Ci sta a cuore il tuo cuore” promossa da Apoteca Natura in collaborazione con Simg (Società italiana di medicina generale) e Amd (Associazione medici diabetologi). La farmacia come punto d’incontro ideale tra stile di vita...
transparent

mag122014

Ipercolesterolemia: rischio e interventi correttivi

L'ipercolesterolemia è un fattore di rischio riconosciuto per le malattie cardiovascolari (infarto e ictus), una delle principali cause di disabilità cronica e di morte nelle società sviluppate. Quando i livelli sono troppo elevati il colesterolo si...
transparent
Ipercolesterolemia familiare, puntare su prevenzione e compliance

set242015

Ipercolesterolemia familiare, puntare su prevenzione e compliance

Diagnosi tempestiva, cure adeguate e adeguata compliance terapeutica. Su questi cardini dovrebbe poggiare il trattamento dell'ipercolesterolemia familiare. Se ne è parlato a Roma durante una tavola rotonda che si è tenuta il 24 settembre,...
transparent
Ipercolesterolemia, consensus su diagnosi e farmaci innovativi. Gli esperti: inibitori Pcsk9 meglio in Dpc

mag252016

Ipercolesterolemia, consensus su diagnosi e farmaci innovativi. Gli esperti: inibitori Pcsk9 meglio in Dpc

Disegnare il percorso diagnostico e terapeutico del paziente con ipercolesterolemia, identificare i livelli individuali di rischio cardiovascolare ed esaminare i trattamenti potenzialmente efficaci, dagli stili di vita fino alla nuova classe di farmaci...
transparent
Ipercolesterolemia, farmaci non statinici meno utilizzati dopo linee guida 2013

gen302017

Ipercolesterolemia, farmaci non statinici meno utilizzati dopo linee guida 2013

Un'analisi pubblicata sul Journal of the American College of Cardiology mostra che i formulari Medicare hanno ristretto la copertura di alcuni farmaci ipolipemizzanti non statinici in seguito alle indicazioni delle linee guida dell'American College of...
transparent
Alirocumab, innovativo per l’ipercolesterolemia familiare

mar22017

Alirocumab, innovativo per l’ipercolesterolemia familiare

Alirocumab è un anticorpo monoclonale umano approvato per il trattamento dell'ipercolesterolemia familiare, una malattia rara causata da un difetto genetico che provoca un aumento dei valori di colesterolo delle lipoproteine a bassa densità...
transparent
Ipercolesterolemia, disponibile e rimborsato in Italia alirocumab

feb72017

Ipercolesterolemia, disponibile e rimborsato in Italia alirocumab

Da oggi è disponibile anche in Italia in fascia A alirocumab, anticorpo monoclonale che riduce il colesterolo cattivo (Ldl), sviluppato da Regeneron e Sanofi. Lo rende noto un comunicato dell'azienda che specifica come oltre 60 prestigiosi centri...
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi