set112013
Nuovi farmaci in arrivo per malattie e tumori rari
L’agenzia regolatoria europea (Ema – European medicine agency) ha autorizzato l’immissione in commercio di lomitapide (Lojuxta di Aegerion Pharmaceuticals) in capsule per il trattamento degli adulti con ipercolesterolemia familiare omozigote. Lomitapide...

nov202013
Farmacisti in prima linea nella prevenzione cardiovascolare
Torna in farmacia la campagna “Ci sta a cuore il tuo cuore” promossa da Apoteca Natura in collaborazione con Simg (Società italiana di medicina generale) e Amd (Associazione medici diabetologi). La farmacia come punto d’incontro ideale tra stile di vita...

mag122014
Ipercolesterolemia: rischio e interventi correttivi
L'ipercolesterolemia è un fattore di rischio riconosciuto per le malattie cardiovascolari (infarto e ictus), una delle principali cause di disabilità cronica e di morte nelle società sviluppate. Quando i livelli sono troppo elevati il colesterolo si...


gen122015
Ipercolesterolemia, Ema rivede domanda per commercializzare un Mab
L'Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha accettato di revisionare la richiesta di autorizzazione all'immissione sul mercato (Marketing authorization application [Maa]) di alirocumab. Lo hanno riferito in un comunicato le due aziende farmaceutiche che...

mar22017
Alirocumab, innovativo per l’ipercolesterolemia familiare
Alirocumab è un anticorpo monoclonale umano approvato per il trattamento dell'ipercolesterolemia familiare, una malattia rara causata da un difetto genetico che provoca un aumento dei valori di colesterolo delle lipoproteine a bassa densità...



