Iperico


nov222011

Prodotti vegetali in disaccordo con farmaci per cuore

Tra le possibili interazioni indesiderate, tra i farmaci tradizionali e i prodotti di origine vegetale, quelle a scapito delle terapie cardiovascolari sono più numerose e, quindi, potenzialmente più frequenti. Lo ribadisce la Mayo clinic che pubblica...
transparent

giu272013

Profilo e azione di Hypericum perforatum

L’Hypericum perforatum, “Erba di San Giovanni”, è una pianta erbacea della famiglia delle Ipericacee sulle cui foglie crescono piccole sacche secretrici, simili a minuscoli fiori. Il fitocomplesso contiene flavonoidi e due principi attivi, Ipericina e Pseudoipericina, con proprietà fotosensibilizzanti.
transparent
Iperico e contraccettivi, Mhra segnala rischio gravidanze indesiderate

mar192014

Iperico e contraccettivi, Mhra segnala rischio gravidanze indesiderate

Le donne che usano contraccettivi ormonali, orali o impiantabili sottocute, in caso di una contemporanea assunzione di iperico, devono essere informate sul rischio di calo di efficacia e sull’aumentata probabilità di gravidanze. A dirlo, rivolgendosi...
transparent

giu272014

Iperico: origini botaniche e proprietà medicinali

Il 24 giugno ricorreva la tradizionale raccolta dei fiori di Iperico per la produzione del suo olio rosso ad azione antiinfiammatoria e cicatrizzante. Ma dell'Iperico è nota soprattutto l'attività antidepressiva esibita da alcuni suoi estratti secchi concentrati
transparent
Iperico, interazioni pericolose

lug92014

Iperico, interazioni pericolose

A distanza di poche settimane dal 24 giugno, giorno dedicato tradizionalmente alla raccolta dei fiori di Hypericum perforatum , arriva la pubblicazione sul Journal of Alternative and Complementary Medicine di un'analisi retrospettiva molto interessante...
transparent
Iperico: il patrono dei depressi

giu232017

Iperico: il patrono dei depressi

Il 24 giugno è il giorno di San Giovanni, periodo in cui fiorisce l’Erba di San Giovanni o Hypericum perforatum nota per le proprietà di antiinfiammatorio topico, anti herpetico e antidepressivo
transparent
Iperico, zenzero, passiflora. Quando la fitoterapia pareggia i conti con la chimica

set222017

Iperico, zenzero, passiflora. Quando la fitoterapia pareggia i conti con la chimica

Scrivendo dell'iperico, abbiamo sottolineato come l'efficacia di questa pianta sia stata paragonata con successo a quella di un farmaco di sintesi
transparent
Iperico, Aloe e altri rimedi per l'eritema solare

giu222018

Iperico, Aloe e altri rimedi per l'eritema solare

Gli eritemi sono ustioni di primo grado che si manifestano dopo una prolungata esposizione ai raggi solari e UV senza adeguata protezione. Di norma possono passare anche alcune ore tra l'esposizione e la comparsa dei sintomi, che possono variare a seconda...
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi