Ipersensibilità alimentare


giu82011

Pediatri rivalutano latte formulato anallergico

Le formule lattee anallergiche introdotte negli anni ’90 per venire incontro ai bambini allergici alle proteine del latte vaccino, potrebbero essere reintrodotte nell’alimentazione pediatrica. ci stanno lavorando i pediatri, che ne discutono in occasione...
transparent

mag102012

Allergia al latte, pediatri smentiscono falsi miti

L’allergia alle proteine del latte nei bambini resta ancora in balia di autodiagnosi da parte dei genitori, di percezioni riferite dai pazienti e non confermate dal «test di carico orale positivo», per questi motivi i pediatri della Società italiana di...
transparent

giu132014

Le atopie: cosa sono e qual è il ruolo dell’alimentazione

Gli studi sembrano dimostrare un nesso fra le diverse condizioni di atopia e le allergie alimentari. Alcuni cibi inaspriscono la malattia atopica, ma l’eliminazione dalla dieta deve essere attentamente valutata
transparent

ago262014

Noccioline senza allergeni. Finisce la principale allergia alimentare

Ricercatori della scuola di agricoltura del North Carolina hanno creato le prime noccioline anti-allergiche mai esistite. Il prodotto che verrà commercializzato dalla azienda Xemerge contiene livelli bassissimi delle componenti allergeniche e potrebbe...
transparent
Intolleranze, allergie e ipersensibilità alimentari: il ruolo del farmacista tra test e consiglio

apr132018

Intolleranze, allergie e ipersensibilità alimentari: il ruolo del farmacista tra test e consiglio

Se la vicenda del Decalogo sulle intolleranze alimentari - predisposto dalla Fnomceo (Federazione nazionale ordini medici chirurghi e odontoiatri) insieme ad alcune associazioni mediche -, che, nel dare al cittadino indicazioni su come affrontare in modo...
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi