giu292010
Holter pressorio meglio computerizzato
Uno studio indipendente ha rivelato che un sistema computerizzato per lanalisi dei dati ottenuti dal monitoraggio pressorio nelle 24 ore è più accurato nei risultati rispetto alle valutazioni di un gruppo di esperti in ipertensione di...

set212010
Passo indietro su antipertensivo Novartis
La European medicines agency (Ema) ha reso noto che Novartis europharm ha ritirato la sua richiesta di autorizzazione in Europa per aliskiren/valsartan (Rasival) in compresse da 150/160 mg e da 300/320 mg. Il farmaco è stato studiato come trattamento...

ott192010
Associazione farmaci approvata per controllare ipertensione
La Commissione europea ha confermato approvato l'associazione telmisartan e amlodipina in un solo farmaco, come terapia dell'ipertensione in adulti che non riescono a raggiungere un adeguato controllo pressorio con amlodipina. Lo afferma l'azienda...

dic102010
Potenziali farmaci da nuova classe di veleni di lucertola
La ricerca australiana sui veleni prodotti da alcune specie di lucertole, ne ha identificati cinque che possono essere considerati come una «nuova classe di tossine, completamente uniche» e «una miniera d'oro» per lo sviluppo della prossima generazione...

dic102010
Fa bene al cuore non alla pressione
di Elisabetta Lucchesini Un’altra sottoanalisi dei risultati dello studio Gem (Ginkgo evaluation of memory) si è focalizzata sui possibili effetti pressori. Il ginkgo biloba è infatti considerato cardioprotettivo per le sue proprietà vasodilatatorie...

gen172011
Meno sale allunga la vita
Il consumo di sale va ridotto ad un massimo di 1.500 mg al giorno se si vuole mantenere un cuore sano, prevenire infarti e ictus, e allungare la durata della vita. Le nuove linee-guida dell'American heart association sono drastiche, rispetto alle abitudini...

gen202011
Mirtilli e fragole contro l'ipertensione
Un consumo abituale di vegetali a tinte forti, dal rosso al viola, potrebbe allontanare la comparsa d’ipertensione, lo sostiene una ricerca di Harvard che sarà pubblicata sull'American journal of clinical nutrition che ha riguardato 134mila donne e 23mila...

feb222011
Gran Bretagna, presto l’orologio misura pressione
È un orologio e anche un misuratore di pressione da polso, molto più accurato degli apparecchi tradizionali. Il dispositivo è stato realizzato da un'equipe di scienziati dell'università di Leicester e dell'università di Singapore, con fondi del ministero...

mar112011
Dalle foglie d’olivo un rimedio alla pressione alta
È quanto emerge da uno studio in doppio cieco, randomizzato, in parallelo con controlli attivi, di confronto tra l’antipertensivo captopril e l’estratto di foglie della pianta di olivo (Olea europaea L.) in pazienti con ipertensione arteriosa di stadio...

mar242011
Con più attività fisica, pressione meno sensibile al sale
L’attività fisica può ridurre l’impatto negativo di una dieta ricca di sale sulla pressione sanguigna: una ricerca ha verificato che più esercizio motorio si fa, meno la pressione aumenta, nonostante un alto tenore di sodio nell’alimentazione. Ed è vero...