Ipertensione polmonare


dic132010

Sospeso farmaco Pfizer per danni al fegato

Pfizer ha volontariamente ritirato dal mercato mondiale sitaxentan (Thelin), farmaco indicato per l’ipertensione arteriosa polmonare, in seguito a nuove informazioni su due casi fatali di danno epatico. L’azienda ha informato della decisione l’Agenzia...
transparent

mag52011

In Ue trattamento pediatrico di ipertensione polmonare arteriosa

Commissione europea ha approvato sildenafil per il trattamento dell’ipertensione polmonare arteriosa con indicazione per uso pediatrico. Lo ha annunciato Pfizer Inc. sottolineando che l’efficacia, in termini di miglioramento della capacità di esercizio...
transparent

apr52013

Oms, giornata mondiale della salute dedicata all’ipertensione

La Giornata mondiale della salute,organizzata dell’Organizzazione mondiale della salute (Oms) per domenica 7 aprile sarà dedicata quest’anno alla prevenzione e cura dell’ipertensione
transparent
Nuovi farmaci autorizzati nell’Unione europea e in Usa

lug102013

Nuovi farmaci autorizzati nell’Unione europea e in Usa

L’Ema ha autorizzato la commercializzazione di un farmaco a base di bosentan (Stayveer di Marklas Nederlands) per migliorare la capacità di esercizio nei pazienti con ipertensione polmonare arteriosa di classe III. Il medicinale, in compresse da inghiottire...
transparent
Novità in Usa per l’ipertensione polmonare

ott162013

Novità in Usa per l’ipertensione polmonare

Negli Stati Uniti la Food and drug administrtastion ha autorizzato un medicinale, a base di riociguat (Adempas di Bayer) per la terapia degli Adulti con 2 forme di ipertensionepolmonare. Per la precisione il farmaco è approvato per gli adulti con ipertensione...
transparent
Fertilità e ipertensione polmonare arteriosa: nuove opzioni farmacologiche

ott302013

Fertilità e ipertensione polmonare arteriosa: nuove opzioni farmacologiche

L’Ema, agenzia regolatoria europea, ha concesso la sua approvazione a un farmaco biosimilare (Ovaleap di Teva Pharma B.V.) della follitropina alfa. Il medicinale si presenta in soluzione per iniezione, da somministrare sottocute una volta al giorno, e...
transparent
Ema-Fda: novità in oncologia, profilassi, diabete, Hiv e malattie rare

gen102014

Ema-Fda: novità in oncologia, profilassi, diabete, Hiv e malattie rare

La Commissione europea ha concesso l’ampliamento delle indicazioni d’uso per paclitaxel legato a proteine (Abraxane di Celgene) – medicinale che si impiega in associazione a gemcitabina (Gemzar di Eli Lilly) – al trattamento di prima linea di adulti con...
transparent
Antidepressivi serotoninergici sconsigliati a fine gravidanza

gen212014

Antidepressivi serotoninergici sconsigliati a fine gravidanza

Secondo uno studio su Bmj, nei nati da madri che in tarda gravidanza assumevano antidepressivi inibitori della ricaptazione della serotonina (Ssri), aumenta il rischio di ipertensione polmonare persistente. «Il rischio è basso, ma le donne incinte che...
transparent
Malattie rare e autonomia funzionale: nuove opzioni farmacologiche

feb122014

Malattie rare e autonomia funzionale: nuove opzioni farmacologiche

L’Agenzia regolatoria europea (Ema) ha approvato l’immissione in commercio di macitentan (Opsumit di Actelion Registration Ltd) per il trattamento dell’ipertensione polmonare arteriosa. Il medicinale è indicato per gli adulti con malattia classificata,...
transparent
Approvazioni Ema: in arrivo nuovi farmaci per gravi malattie

apr42014

Approvazioni Ema: in arrivo nuovi farmaci per gravi malattie

Approvazione Ema per riociguat (Adempas di Bayer) per: il trattamento degli adulti con ipertensione polmonare cronica tromboembolica inoperabile (Cteph), o con Cteph persistente o ricorrente dopo terapia chirurgica; gli adulti con ipertensione polmonare...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi