lug132011
Isotretinoina per l’acne: a basse dosi è più gradita
Il trattamento dell’acne moderata con isotretinoina, per un periodo di 16-32 settimane, è una scelta terapeutica consolidata, con efficacia comprovata da molti trial clinici. Ulteriori ricerche si sono però recentemente concentrate sull’impiego di questa molecola a basse dosi e a intermittenza. In particolare lo studio randomizzato e controllato, condotto da Seong Jun Seo, del dipartimento di Dermatologia presso il Chung-Ang university hospital di Seul, in Corea, ha messo a confronto tre diversi regimi terapeutici: dose standard, dose inferiore, dose standard per una settimana ogni 4 settimane. L’esperimento è durato 24 settimane anche se nel terzo gruppo la terapia è stata somministrata effettivamente soloper 6 settimane. Per la valutazione dei risultati sono stati considerati il punteggio in base al global acne grading system (Gags), il conteggio delle lesioni (infiammatorie e non infiammatorie), la soddisfazione del paziente e gli effetti collaterali. È stato inoltre valutato il quadro generale dopo un anno dalla sospensione del trattamento. Nel dettaglio, il regime convenzionale e quello a bassi dosaggi hanno manifestato un’efficacia sovrapponibile, mentre il trattamento a intermittenza ha avuto meno efficacia. Dal punto di vista dei pazienti però il trattamento a basse dosi è stato quello più gradito dal paziente, in base a efficacia e tollerabilità, probabilmente anche perché gli effetti collaterali sono stati più frequenti con il trattamento convenzionale rispetto a quello a basse dosi e intermittente.
Br J Dermatol, 2011; 164(6):1369-75