set22015
Iss, Ricciardi è il nuovo presidente. Lorenzin: inizia una fase nuova
Dopo 12 mesi di conduzione commissariale l'Istituto superiore di sanità (Iss) ha un nuovo presidente, il commissario uscente
Walter Ricciardi. Una notizia largamente attesa, che ora trova la conferma definitiva con l'ufficializzazione della Corte dei conti. «Nel ricevere l'attribuzione del prestigioso incarico di Presidente dell'Istituto Superiore di Sanità desidero ringraziare innanzitutto il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, il Presidente del Consiglio Matteo Renzi e le Commissioni di Camera e Senato per la fiducia che mi hanno accordato» è il primo commento del presidente Ricciardi. «Oggi si apre un nuovo percorso che spero possa raccogliere i frutti del lavoro di questi mesi. È una sfida che sono onorato di accogliere e non riguarda solo l'Istituto ma tutto il Paese che ha bisogno di veder rinascere e valorizzare il grande patrimonio di conoscenze e esperienze che ho potuto apprezzare in questi mesi di lavoro comune. Confido proprio in questo patrimonio, nella sua capacità di rinnovarsi e nel suo spirito di servizio, per rispondere alle nuove esigenze del mondo sanitario e costruire un Istituto che, senza dimenticare le sue radici, guardi al futuro e tuteli sempre meglio la salute di tutti i cittadini».
«La nomina del prof. Walter Ricciardi alla presidenza» commenta dal canto suo il ministro della Salute
Beatrice Lorenzin «inaugura una fase nuova per l'Istituto Superiore di Sanità, al centro di una strategia di innovazione e rilancio della ricerca biomedica italiana. Da commissario straordinario, il professore Ricciardi, in un solo anno di lavoro, è riuscito a sanare il bilancio dell'ente e dimostrato di avere una visione strategica per il futuro dell'istituto. A lui adesso la guida di un programma di lavoro che deve portare il nostro Istituto a primeggiare a livello internazionale recuperando quel ruolo che lo ha fatto essere nel suo passato il fiore all'occhiello della sanità italiana sia nell'attività di ricercache nelleinnumerevoli attività di prevenzione e controllo svolte al servizio dei cittadini».