lug142016
Pesce: il freddo riduce rischi di intossicazioni da istamina
La quantità di istamina nel pesce fresco o nel pesce lavorato e confezionato è un valore monitorato dalle Autorità di Controllo per ragioni di salute pubblica, soprattutto d’estate, quando aumenta il rischio di intossicazioni alimentari


mag162017
Antistaminici. Consumi in crescita, soprattutto al Sud Italia
Cresce la spesa per gli antistaminici: in Italia nel 2016, rispetto al 2015, è aumentata del +1,7% così come i volumi di vendita che sono cresciuti dell'1,3%. A dirlo sono i dati QuintilesIMS che riporta la vendita, nel 2016, di oltre 378...

lug272017
Profilo e Azione di Histaminum
Histaminum, conosciuto anche con il suo nome completo, Histaminum hidrochloricum, è preparato da diluizioni di istamina, uno dei mediatori dell'infiammazione. La sua patogenesi è simile a quella di Poumon histamine, che si è rivelato...
