Sanità

mag222019

Istituto superiore di sanità, Brusaferro presidente e Piccioli Dg

Istituto superiore di sanità, Brusaferro presidente e Piccioli Dg

Istituto superiore di Sanità, il ministro grillo annuncia la nomina dei nuovi vertici. La Federazione ordini farmacisti italiani porge a Brusaferro e Piccioli gli auguri della categoria

«Avanti con la nuova governance dell'Istituto superiore di sanità: Silvio Brusaferro prossimo presidente e Andrea Piccioli nuovo direttore generale». Così il ministro della Salute, Giulia Grillo, annuncia l'invio alla Presidenza del Consiglio della proposta di nomina del presidente dell'Iss e agli organi di controllo del decreto di nomina per l'incarico di Dg dell'Istituto.
«Sono veramente felice di poter trasmettere al presidente Conte la mia proposta di nomina per la presidenza dell'Iss - afferma la titolare della sanità italiana - Ho scelto di dare continuità al lavoro avviato a gennaio dal professore Silvio Brusaferro, in qualità di commissario dell'Istituto. La sua lunga esperienza nella sanità pubblica di questo Paese e l'altissimo valore della sua competenza scientifica saranno garanzia di efficacia, efficienza e assoluta indipendenza per il governo del nostro più importante organo scientifico», sottolinea Grillo che aggiunge: «Il nuovo direttore generale dell'Istituto sarà Andrea Piccioli, medico specialista in ortopedia e traumatologia, già capo degli ispettori del ministero della Salute».
A Brusaferro e a Piccioli va "il più affettuoso e sincero augurio" del ministro, «perché possano inaugurare una nuova stagione di protagonismo dell'Istituto superiore di sanità, vanto e fiore all'occhiello per il nostro Paese. A entrambi vanno l'onere e l'onore di guidare questa fondamentale risorsa del Paese in una direzione di successo nazionale e internazionale. La nuova governance comincia oggi nel segno del merito, della competenza e dell'autorevolezza scientifica, e io sono fiera di poter dire ai cittadini che abbiamo scelto il meglio».
Si unisce all' «augurio di un buon lavoro ai nuovi vertici dell'Iss» anche il presidente della Federazione ordini farmacisti italiani (Fofi) Andrea Mandelli: «L'indicazione dei nuovi vertici dell'Istituto Superiore di Sanità è un fatto importante per dare continuità all'ottimo lavoro che l'ISS ha svolto finora, come dimostra anche la considerazione di cui gode presso tutte le organizzazioni medico scientifiche internazionali».
L'augurio di un buon lavoro si aggiunge al rinnovo dell'impegno di tutta la categoria nel contribuire con la massima collaborazione ai lavori dell'istituto.
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi