giu62011
Laurea in farmacia, oltre il 70% è donna
Dopo che nel 1991, per la prima volta in Italia, le immatricolate hanno superato i loro colleghi uomini, le donne all’università sono ulteriormente aumentate e oggi rappresentano oltre il 60% del complesso dei laureati




lug92013
Il farmacista del futuro studia anche Business admnistration
Dal 2014 gli studenti della facoltà di Farmacia dell’università di Reading potranno integrare i 4 anni del loro corso di studi frequentando, dopo le sessioni d’esame estive, un corso in Business administration. La frequenza al corso si svolgerà con un...

set112013
Aggiornamento per farmacisti: servono garanzie di serietà
Il Sistema di sviluppo professionale continuo (Cpd) che i farmacisti britannici utilizzano attualmente non garantisce che l’insegnamento a cui si sottopongono sia efficace. È quanto ha detto Duncan Rudkin , direttore esecutivo e cancelliere del General...

feb262014
FarmacistaPiù promuove la ricerca e premia a giovani laureati
Nell’ambito della manifestazione FarmacistaPiù, che si terrà a Roma dal 4 al 6 Aprile 2014, verranno premiate tre tesi di laurea conseguite nell’anno 2013 nelle aree Farmacoterapia, Nutrizione e Nutraceutica, Marketing e Gestione della Farmacia. Il Comitato...



gen122016
Laureati e disoccupati, l’identikit dei nuovi farmacisti
Lavoratori sempre più vecchi nelle aziende italiane mentre i più giovani fanno fatica a trovare occupazione e spesso decidono di rinunciarci: i dati diffusi in questi giorni dall'Istat sull'occupazione a novembre sono positivi nei numeri...