OMEOPATIA

mag22019

Kalium bromatum, profilo e azione

Kalium bromatum, profilo e azione
Si tratta del bromuro di potassio (KBr), polvere cristallina bianca largamente usata in passato, a dosi ponderali, come ipnotico, sedativo, anticonvulsivante. Molto pronunciati gli effetti tossici sul sistema nervoso, sulla pelle e sul digerente.

Principali indicazioni d'uso
Le manifestazioni neurologiche consistono in una instabilità psicomotoria (bambini che si agitano e muovono le mani, che soffrono di insonnia con terrori notturni, di enuresi e sonnambulismo). Gli adulti hanno turbe della memoria e eccitazione sessuale per basse dosi di bromuro di potassio e anafrodisia e impotenza per alte dosi di sostanza. I disturbi spastici si manifestano con tosse spasmodica di notte, singhiozzo insistente ed esiti di ictus (andatura barcollante, difficoltà di parola, intorpidimento delle gambe, agitazione delle mani).
Le manifestazioni cutanee sono soprattutto un'acne pustolosa e papulosa, dovuta alla seborrea e all'azione elettiva sulle ghiandole sebacee.
I sintomi gastroenterologici sono la sensazione di freddo all'addome, una diarrea coleriforme, le affezioni parassitarie..

Sintomi e modalità di reazione
Sensazione: di vertigine e barcollamento, di ipoestesia sensoriale, di analgesia a livello delle mucose e scomparsa di sensibilità al dolore.
Peggiora: con sforzi intellettuali, di notte e con la luna nuova
Migliora: con l'esercizio fisico e mentale

Posologia
Dalla 7 CH per i disturbi fisici alla 30 CH per le turbe del comportamento.

Il simile cura il simile
La sperimentazione patogenetica e la tossicologia mostrano effetti tossici sul sistema nervoso (spasmi, insonnia, eccitabilità, agitazione psicomotoria), sulla pelle (eruzioni papulo-pustolose) e sull'apparato gastroenterico (sindrome coleriforme) che le diluizioni omeopatiche aiutano a migliorare clinicamente.

Tiziana Di Giampietro
Si ringrazia Siomi (Società Italiana di Medicina Integrata) per la gentile collaborazione
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi