giu142011
La buona digestione si ritrova in farmacia
Farmacisti e farmacie, 192 in Emilia Romagna e 49 in Friuli Venezia Giulia, hanno aderito all'iniziativa “Farmacia Sapere&Salute”, promossa in tutta Italia con il contributo di Bayer, nell’ambito di una campagna di informazione sul tema della digestione e del reflusso gastro-esofageo. La campagna nasce dai risultati di un’indagine realizzata su mille italiani fra i 25 e i 65 anni, secondo la quale il 70% soffre di problemi legati alla digestione almeno una volta l'anno, di cui oltre il 65% ha avuto problemi di cattiva digestione o pesantezza. I motivi citati sono diversi ma legati principalmente all'assunzione di certi tipi di alimenti come cibi piccanti o grassi (quasi il 65%), seguito da stress lavorativo (oltre il 55%) e personale (oltre il 50%). Sono le donne, in particolare, a soffrirne più spesso; in particolare avvertono sensazioni di bruciore al petto e dolore allo stomaco, sintomi tipici del reflusso gastro-esofageo. Di fronte a questi sintomi circa l'80% del campione considera il farmacista un referente chiave per consigli, seguito nel 37% dal consulto con un medico, ma la maggioranza adotta adotta rimedi “casalinghi” o banalizza. Tra i rimedi più citati il bicarbonato, e poi acqua e limone, tisane o addirittura il digiuno. La camomilla è un rimedio tipicamente femminile (41%); gli uomini tendono ad aspettare che il disturbo passi. Tutti rimedi che non solo non risolvono il problema perché troppo blandi ma che, addirittura, tendono ad acuirlo. Per identificare le farmacie in cui è possibile trovare materiale informativo e farmacisti a disposizione per suggerimenti personalizzati e informazioni precise, ci si può rivolgere al numero verde 800.860.010.