Scienza

lug142010

La buona educazione ferma i virus

Uno studio neozelandese presentato alla International conference on emerging infectious diseases di Atlanta sostiene che le corrette abitudini comportamentali per salvaguardare la salute pubblica vengono molto spesso non rispettate nonostante del campagne di informazione. Tra queste, il semplice coprirsi la bocca quando si tossisce o si starnutisce: una persona su quattro non lo fa e solo il 5% di quelli che si coprono lo fa nel modo giusto. Le rilevazioni sono state fatte in tre luoghi pubblici: una stazione, un ospedale e un centro commerciale, registrando la quantità di colpi di tosse e starnuti, nel periodo immediatamente successivo a una campagna di informazione sull'influenza H1N1, che raccomandava di proteggersi in caso di questi eventi con un fazzoletto o con il braccio, evitando così che i virus finissero sulle mani. Gli osservatori hanno registrato una media di 5,5 eventi all'ora per persona osservata, di cui il 26,7% avveniva senza alcuna protezione, e solo il 5% con la protezione corretta. Nel resto dei casi i soggetti osservati usavano le mani nude.
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi